Dahu: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Etichetta: Rollback
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Dauth_-_davanti.JPG|300px|center]]
{{cit2|Quando i Dahu fanno <<iii"Iii!>>", che meraviglia, che meraviglia!|[[Povia]], su Dahu}}
 
Se il nome '''Dauh®''' sembra più diffuso ai giorni nostri, si incontrano anche il "'''Dahut'''" Sembra più diffuso. Ai giorni nostri, si incontrano anche il "Dahut", il "'''Daru'''" e il "'''Darou'''", il "'''Dairi'''", il "'''Dari'''" eccetera. Federic Mistral Individuaindividua in "'''Darut'''" o "'''Daru'''"
 
provenziale il sinonimo di una persona stupida, che non è certo il caso del nostro animale. Anzi, questo [[mammifero]]/[[uccello]]/[[pesce]]/[[rettile]]/[[alieno]] passa per l'animale che alla fine si meglio adatta alla marcia in [[montagna]], ma continua a mantenere el sue caratteristiche ancestrali tuttoggitutt'oggi.
Se il nome Dauh® sembra più diffuso ai giorni nostri, si incontrano anche il "Dahut" Sembra più diffuso. Ai giorni nostri, si incontrano anche il "Dahut", il "Daru" e il "Darou", il "Dairi", il "Dari" eccetera. Federic Mistral Individua in "Darut" o "Daru"
provenziale il sinonimo di una persona stupida, che non è certo il caso del nostro animale. Anzi, questo [[mammifero]]/[[uccello]]/[[pesce]]/[[rettile]]/[[alieno]] passa per l'animale che alla fine si meglio adatta alla marcia in [[montagna]], ma continua a mantenere el sue caratteristiche ancestrali tuttoggi.
 
[[File:Dauth - lato.JPG|300px|right|]]
 
== Storia evolutiva "Dauh"® ==
{{Citnec|Numerose testimonianze confermano l'ipotesi assai remota che il "Dauh"® sia una delle prime creature che abbiano calpestato il pianeta [[terra]]}}. Alcuni sostengono addirittura che il "Dauh"® sia stato creato su [[Marte]] prima che la terra fosse abitabile dallo stesso [[Dio]] in persona! Nelle religioni ancestrali [[c'è]] traccia del "Dauh"®: nella religione di Zoroastro si fanno non pochi riferimenti a questo animale da cui addirittura discenderebbe l'uomo moderno per via dell'asimmetria articolare disassata di cui soffre ogni essere umano in circolazione. Nel Popol Vu invece si evince che sia arrivato sulla terra a bordo di astronavi. Nella saga epica "la Sacra [[Bibbia]]" che ha venduto miliardi di copie purtroppo non se ne parla e non se ne capisce la ragione! I [[tibetani]] consideravano i "Dauh"® come esseri malefici e li ritenevano responsabili della scomparsa di numerosi bambini.
Un affresco [[maya]] ci racconta che il [[Dio]] [[Soleil]], generato da [[Kinder Ferrero]], dopo il suo ciclo giornaliero nel cielo, cadeva dall'altro lato della terra nel Regno delle Ombre. Di là, solo un "Dauh"® poteva fargli attraversare le Montagne della Notte per rinascere, l'indomani mattina, all'altra estremità della terra. All'alba, il Dio Soleil poteva spargere di nuovo caldi raggi sul mondo dei [[maya]].
 
Line 24 ⟶ 23:
 
== Da Teomondo Scrofalo a oggi ==
[[File:DauhAngelo.jpg|350px|thumb|Left|Sono il tuo angelo custode.]]
Dopo centinaia di anni il trattato scientifico scritto da [[Charles Darwin]] e cosi miseramente trattato fu ri-trovato da [[Teomondo Scrofalo]], famoso pescatore di [[Meduse]] nel lago di [[Como]]. Alcuni sostengono che [[Teomondo Scrofalo]] lo avesse comprato per utilizzarlo come [[carta igienica]] e che durante una delle sedute al cesso sia stato folgorato dai disegni presenti nel libro.
 
Line 46 ⟶ 44:
Questo anche grazie alla particolare forma fisica del "Dauh"®: le gambe a valle più lunghe delle gambe a monte gli consentono una eccezionale stabilità sui pendii ripidi e una elevata velocità di crociera superiore a quella dell'astronave [[Enterprise]].
 
Il "Dauh"® è un animale estremamente timido, che vive in branchi di circa 1 - 65536 esemplari<ref> sempre mantenendo il seguente schema: 1-2-4-8-16-32-64 ...</ref> e si sa con certezza che ora staziona su tutto l’arco alpino e il versante francese. Alcuni sostengo anche di averlo visto sui [[Pirenei]] e nei [[paesi bassi]], sulle [[ande]], ma al momento si tratta di avvistamenti gestiti dall'uffficioufficio [[UFO]]. Secondo alcuni studiosi esiste anche un "dauh"® che si stia sviluppando sulle montagne del [[tirolo]].
 
Il suo aspetto ricorda un incrocio tra un [[tasso]] e una [[capra]] ma anche tra un [[camoscio]] e una [[volpe]].
Line 94 ⟶ 92:
L'alimentazione varia a seconda delle disponibilità stagionali. Appartenente all'ordine dei mustelocandini, sono un gruppo che gli [[zoo]]logi hanno inserito tra la faina e la volpe.
 
In realtà il Dahu è un'[[opportunista]], in grado di procurarsi da mangiare ovunque e in ogni periodo dell'[[anno]]. Alcuni [[boy scout]] sostengono che spesso lo si può trovare vestito da [[Cappuccetto Rosso]] che vaga nei [[boschi]] alla ricerca di turisti con un ricco tavolo imbandito. Giunti sul posto estraggono dal cestello delle [[Vipere]] e dopo averle lanciate sui tavoli e messo in fuga i turisti spazzolano tutto. Per essere sicuri che sia un Dauth è sufficiente cercare lo speciale "[[Allungamento del pene|prolunga zampa]]", che gli permette di restare in piano perfetto e quindi scappare con [[Superman]]!
 
D'inverno gli bastano muschi e licheni, ma d'estate è capace di procurarsi erbe più delicate, i piccoli frutti, le lumache, gli [[insetti]], i ragni. Va in cerca di cibo durante la notte.
 
A sua volta, però, il Dahu rientra nella catena [[alimentare]] perché è inserito nei raffinati menu dei gran Duchi d'[[Europa]], dell'[[aquila]] reale, e più raramente del [[nibbio]] reale.
 
== La riproduzione del Dahu ==
Line 119 ⟶ 117:
 
== Note ==
{{Note}}
<references/>
 
[[Categoria:Animali]]
 
 
== Video sul Dauh® ==