Da Vinci's Demons: differenze tra le versioni

rimozione template decorativi obsoleti
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 5:
'''Da Vinci's Demons''' è una sitcom che racconta, {{senfon|con rigore e precisione e rispetto filologico}}, le avventure di [[Leonardo da Vinci]], il genio più fico dell'[[America]] del [[mondo]].
==Trama==
[[File:Da-vincis- Vinci's Demons- Tom- Riley.jpg|thumb|350px|Leonardo da Vinci, ''Autoritratto'', 1470, Collezione privata<ref>Leonardo da Vinci era così geniale che aveva inventato la macchina fotografica digitale. È vero, ve lo assicuro, l'ho visto a ''Da Vinci's Demons''!</ref>.]]
Ambientata nella [[Firenze]] del [[Quattrocento]]<ref>Ricostruita magistralmente con la stupefacente computer grafica di un [[Windows 95]].</ref>, la serie segue le gesta di Leonardo da Vinci e i suoi mille interrogativi sul mondo, tra cui ricordiamo;
*Dove posso comprare del [[gel]] a buon mercato per i miei bellissimi [[capelli]]?
Riga 28:
*Più gli antagonisti sono cattivi, più sono truccati con l'[[eye-liner]].
*Sembra che per descrivere la [[Chiesa]] come una conventicola di [[sodomiti]] e intriganti, gli autori del programma abbiano attinto le fonti da un [[Nonciclopedia|noto sito italiano di satira]].
*Alcuni sostengono che la vita di [[Leonardo da Vinci]] sia stata confusa con quella del ben più celebre giornalista [[Italia|italiano]] [[Alessio Vinci]].
 
==Note==
 
{{legginote}}
<references/>
 
Riga 39:
*[[Voyager]]
*[[King Arthur]]
[[Categoria:Serie televisive]]
[[Categoria:Cazzate]]