Curiosità: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: aggiunta wikilink ieri)
Riga 5: Riga 5:
{{Cit|A che serve sapere la filosofia di san Tommaso d'Aquino? Mi basta sapere che era un cultore della pasta burro e parmigiano|[[Umberto Eco]] su una curiosità}}
{{Cit|A che serve sapere la filosofia di san Tommaso d'Aquino? Mi basta sapere che era un cultore della pasta burro e parmigiano|[[Umberto Eco]] su una curiosità}}


Le '''curiosità''' sono una sezione bellissima usata su [[Nonciclopedia]] e plagiata da [[Wikipedia]]. Permettono di conoscere in pochi secondi le uniche cose veramente interessanti su eventi e personaggi senza morire di noia consultando le 345 pagine dell'articolo in questione. Il semplice fatto di essere cose fuori dal comune permettono di potersene vantare con gli amici. Ad esempio [[Friedrich Nietzsche|Nietzsche]] è stato sfottuto proprio ieri da [[Clemente Mastella]] perché possiede più curiosità che lo riguardano.
Le '''curiosità''' sono una sezione bellissima usata su [[Nonciclopedia]] e plagiata da [[Wikipedia]]. Permettono di conoscere in pochi secondi le uniche cose veramente interessanti su eventi e personaggi senza morire di noia consultando le 345 pagine dell'articolo in questione. Il semplice fatto di essere cose fuori dal comune permettono di potersene vantare con gli amici. Ad esempio [[Friedrich Nietzsche|Nietzsche]] è stato sfottuto proprio [[ieri]] da [[Clemente Mastella]] perché possiede più curiosità che lo riguardano.


== Teorema del curioso ==
== Teorema del curioso ==