Cura medievale: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di Federica Chiarullo (discussione), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{quote|Butch: "E Adesso"? Marcellus: "E Adesso...(riprende fiato) Ora ti dico adesso cosa... Chiamerò qualche scagnozzo strafatto di crack per fare un lavoretto in questo cesso, con un paio di pinze ed una buona saldatrice...
Hai sentito quello che ho detto pezzo di merda? Con te non ho finito neanche per il cazzo! HO UNA CURA MEDIEVALE PER IL TUO CULO!|Butch e Marcellus sul da farsi con Zed il poliziotto finocchio}}
Line 24 ⟶ 23:
== Introduzione ==
[[File:Samuel Jackson mangia hamburger in Pulp Fiction.jpg|thumb|right|280px|Marcellus durante la visione del Bonus Track]]
La ''cura medievale'' è una speciale bonus track inserita all'interno del film [[Pulp Fiction]] da [[Quentin Tarantino]] per introdurre storicamente il personaggio di Sir [[William Wallace|Marcellus Wallace]] il famigerato condottiero negronero, poi boss mafioso, che guidò i suoi connazionali alla ribellione contro l'occupazione della [[Negrozianerozia]] da parte degli [[hooligans]] [[inglese|inglesi]] nel [[1300]].
 
 
Quentin per questo episodio ebbe una delle sue fantasmagoriche idee "originali" e decise che il classico stereotipo conflitto tra guardie e ladri all'interno di un bel filmetto porno amatoriale sarebbe stato perfetto per <del>penetrare analmente</del> introdurre il personaggio in chiave moderna tenendo incollati allo schermo gli spettatori più perversi (cioè [[tutti|tutti voi]]).
Line 31 ⟶ 29:
Purtroppo nella versione italiana immancabilmente censurata da [[Mediaset|Merdaset]] così come in altri capolavori, questa comicissima gag tra Marcellus e un agente di polizia, ahimè, non è visionabile, lasciando il pubblico pagante alquanto allibito e sconcertato.
 
La spettacolarità e l'imprevedibilità dell'opera sta proprio nello stravolgimento della realtà in chiave burlesca: difatti in questa scenetta non è un [[negronero]] a inchiappettarsi un bel culo maschio [[Bianco]], bensì il contrario.
 
Cio ha suscitato non poche divergenze interne tra note associazioni umanitarie come Il [[Ku Klux Klan]] e i [[papaboy]].
Line 43 ⟶ 41:
== Cenni storici ==
[[File:Uma dopo aver sniffato l'eroina.jpg|thumb|left|230px|La fine della storia...ops...dovevi ancora vederla?]]
(dall'archivio nazionale della [[Negrozianerozia]])
 
Verso la fine del 1200 c'erano conflitti che sfociarono in guerra tra gli abitanti della [[Negrozianerozia]] e L'[[Inghilterra]].
Gli inglesi erano fortemente odiati dai negrozzesinerozzesi perché i vasalli della regina opprimevano la popolazione obbligandoli a versare ingenti tributi in grani ed [[ano|ani]].
 
 
Line 52 ⟶ 50:
 
 
Contro di lui venne diramato un ordine di cattura internazionale e William fu costretto a riparare entrando tra le fila di una [[lega|associazione]] che chiedeva il distacco e la totale indipendenza della Negrozianerozia dalla corona inglese.
 
 
Line 58 ⟶ 56:
 
 
Ma fu nel 1300 dopo la disfatta della battaglia di Falfirk in cui molti negrozzesinerozzesi suoi confratelli vennero catturati e poi sodomizzati brutalmente dai soldati inglesi che William scappò in Francia.
 
Qui per mimetizzarsi si rapò a zero, si mescolò tra la popolazione indigena e imparò a cucinare le crepes, l'omelette, sufflè, le escargot e fare il fornaio e il viticoltore, cambiando il suo nome in Marcellino pane e vino.
Infine divenuto un vero francese fu introdotto al vero vanto nazionale: l'amore omosessuale.
 
Intanto in Inghilterra, un suo vassallo riuscì in una incredibile impresa convincendo l'allora regina d'Inghilterra ([[Regina Elisabetta|esattamente la stessa di adesso]]) a stipulare un accordo di pace secondo il quale la Negrozianerozia sarebbe continuata a essere una colonia della Gran Bretagna ma si sospendevano tutti i tributi in natura (omo)sessuale che gli inglesi avevano preteso fino a quel momento.
 
In Cambio di ciò la regina pretese categoricamente la presenza di almeno "2 uomini dalla [[carnagione]] scura nella propria camera da letto ogni notte da mezzanotte alle 4 a fini di reciproca amicizia tra i due popoli".
 
Detto ciò la regina promulgò immediatamente il decreto conosciuto come l'"Act of Negrozylandnerozyland and Medieval Treatment".
In ''gergo popolare'' la celeberrima "cura medievale"...
 
La legge per anni fu specificatamente utilizzata per rimetterlo in culo a tutti quei pubblici ufficiali inglesi che abusavano analmente nei confronti dei negrineri maschi a fini sterminatorii verso tale popolazione.(è risaputo infatti che essi traumatizzati non riuscivano più a procreare con una donna).
 
Dopo il decreto, il Wallace fu convinto a rientrare in patria da eroe e tornare alla suo vecchio lavoro, lo scaricatore di porto.
Line 81 ⟶ 79:
[[File:Pulp Fiction 03.jpg|thumb|right|290px|Il metodo più usato per la cura medievale.]]
La cura medievale è stata abolita ufficialmente negli ultimi anni '90 dalle colonie inglesi, dal medioevo fino ad allora ha subito diverse evoluzioni, in questo articolo ne trattiamo l'ultima:
 
 
*L'esecuzione avveniva nelle carceri militari per militari effemminati o in lugubri scantinati adibiti a negozi di pegni.