Crotone: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36: Riga 36:
L'economia del territorio crotonese si basa principalmente sul commercio di puzza di pesce. Esportati in tutto il mondo sono infatti i barattoli, a produzione artigianale, che emanano profumo di olio di fegato di merluzzo. Sono utilizzati per far scappare i [[vampiri]], i [[venditori ambulanti]] di scope, [[Giorgio Mastrota]] e le sue pentole e i [[Sayan]]. Al contrario si usano per attirare le sirene e [[Checco Zalone]]. Importanti sono le piantagioni di <s>marijuana</s> rosmarino e pannocchie che però vengono derubate da ignoti ogni settimana. Grazie alla tecnologia si sta studiando il metodo per piantare [[denaro]] affinchè cresca l' albero della Cuccagna ma ancora la ricerca non ha dato i frutti sperati.
L'economia del territorio crotonese si basa principalmente sul commercio di puzza di pesce. Esportati in tutto il mondo sono infatti i barattoli, a produzione artigianale, che emanano profumo di olio di fegato di merluzzo. Sono utilizzati per far scappare i [[vampiri]], i [[venditori ambulanti]] di scope, [[Giorgio Mastrota]] e le sue pentole e i [[Sayan]]. Al contrario si usano per attirare le sirene e [[Checco Zalone]]. Importanti sono le piantagioni di <s>marijuana</s> rosmarino e pannocchie che però vengono derubate da ignoti ogni settimana. Grazie alla tecnologia si sta studiando il metodo per piantare [[denaro]] affinchè cresca l' albero della Cuccagna ma ancora la ricerca non ha dato i frutti sperati.



[[Immagine:Macerie1.jpg|right|thumb|200px|Ciò che rimane della pizzeria di zio Micuzzo]]


== Lingua ==
== Lingua ==
La lingua degli abitanti di Crotone è rossa come quella di tutto il resto del [[mondo]] se non per il fatto che è rovente per via del consumo eccessivo di peperoncino e [[Luca Sardella|sardella]] piccante. Tuttavia i crotonesi non hanno ancora imparato ad utilizzarla come si deve per comunicare,infatti il dialetto crotonese è incomprensibile anche dai crotonesi stessi,per questo motivo sono molto utilizzati gesti offensivi, sputi, [[rutti]] e [[scorregge]].
La lingua degli abitanti di Crotone è rossa come quella di tutto il resto del [[mondo]] se non per il fatto che è rovente per via del consumo eccessivo di peperoncino e [[Luca Sardella|sardella]] piccante. Tuttavia i crotonesi non hanno ancora imparato ad utilizzarla come si deve per comunicare,infatti il dialetto crotonese è incomprensibile anche dai crotonesi stessi,per questo motivo sono molto utilizzati gesti offensivi, sputi, [[rutti]] e [[scorregge]].



[[Immagine:Macerie1.jpg|right|thumb|200px|Ciò che rimane della pizzeria di zio Micuzzo]]