Cristianesimo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 1: Riga 1:
== Struttura ==
Il cristianesimo, in quasi tutte le sue forme, si caratterizza per l'uso indiscriminato della [[Croce]] (anche come arma), per una predilezione alimentare per i [[pesci]] e per la '''Particola''' (o [[Ostia consacrata|Ostia]], in provincia di Roma), ossia cialde sottili e insapori, che fanno rimpiangere la ben più sostanziosa [[piadina]].

Per i cristiani credenti (esistono anche cristiani non credenti) il [[Messia]] è già arrivato e l'hanno anche fatto fuori: tutti attendono la sua [[resurrezione]] e la fine dei tempi, convinti che i buoni e i devoti saranno finalmente ammessi nell'[[Isola dei Famosi]].

[[Martire|Martiri]], [[Santo|santi]] e [[Beato|beati]], quasi tutti accomunati da una fine violenta, costellano la storia del Cristianesimo, tanto che viene spontaneo chiedersi se non vi sia, in esso, una punta di [[sadomasochismo]]. Alcune confessioni, quelle protestanti, hanno però ripudiato tali sacrifici, sostenendo che era gente qualunque, ma solo un po' sfortunata. E che in ogni caso se l'erano andata a cercare.
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Aiuto:Guida_rapida

== Articoli correlati ==
== Articoli correlati ==
*[[Concilio di Nicea]]
*[[Concilio di Nicea]]