Cristianesimo: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 79.49.243.136 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
(Pagina svuotata)
Riga 1: Riga 1:
{{cit|Aderisci anche tu alla religione dell'amore. Altrimenti verrai arso vivo. Alleluia alleluia!!||Tipica introduzione durante un incontro inter-religioso}}

{{cit|I cristiani? Quelli che pensano di avere un amico invisibile che vive in cielo e che se non fai quello che chiede ti manda all'inferno, ma comunque ti ama?|[[Ateo]] su cristianesimo}}

[[File:Marvel Padre Figlio Spirito Santo.jpg|right|thumb|320px|[[Dio|Padre]], [[Gesù|Figlio]] e [[Spirito Santo]]. [[Amen]].]]
Il '''Cristianesimo''' è un'idea geniale venuta a qualcuno che ha deciso di scrivere le parole di [[Cristo]] e diffonderle come il verbo. Il problema è che questa idea geniale è venuta ad almeno altre quindici persone, per cui ad oggi esistono almeno una ventina di cristianesimi diversi.

== Origini ==
Le sue origini si perdono nel pozzo nero del [[tempo]]. Il suo testo base non c'è, perché si basa sul verbo di Gesù, ma come si sa ''scripta manent, verba volant'', quindi nessuno sa quale sia la dottrina giusta da seguire e ognuno inventa la propria. È per questo che nei primi secoli di diffusione sono nate decine di correnti, giudicate poi eretiche dalla corrente più forte, estinte con violenza da quest'ultima per non turbare la serenità della diffusione del verbo.
[[File:Schema gesù.jpg|thumb|250px|right|Schema per definire ontologicamente la natura di Gesù.]]
Le maggiori differenze tra le correnti riguardano:
*la santità dei [[santi]]
*la santità della [[Madonna]]
*la divinità di Gesù
*il ruolo della [[trinità]]
*il gusto delle [[ostia|ostie]]
In realtà la maggior parte di queste cose non interessavano davvero nessuno, se non quei quattro prelati barbosi che le proponevano. Nonostante ciò, per secoli decine di persone si uccidevano tra loro per questi motivi.

{{dialogo|Cavaliere 1|Noooo, la Madonna non aveva peculiarità divineee, prendi questo!|Cavaliere 2|Bastardo eretico, come osi offendere la Madonna con le tue eresie.}}

== Suddivisione ==
Il Cristianesimo si divide in [[Chiesa|Chiese]] e [[Setta|Sette]] che si fanno serrata concorrenza, l'un l'altra, sul pingue [[Mercato]] delle [[Anima|Anime]]. Tutte promettono la vita eterna dopo la [[morte]], ma si ha l'impressione che si tratti di autentiche truffe commerciali, tali da richiedere periodicamente l'intervento dei [[Carabinieri]] e della [[Guardia di Finanza]]. Le sette cristiane sono tante, almeno sei ma non più di 19.
[[File:Bibbia Spoiler.jpg|thumb|200px]]

Le correnti attualmente esistenti sono:
*la [[chiesa cattolica]], quella di [[papa|quel tizio vestito di bianco che si affaccia al balcone ogni domenica]], con tutte le sue varianti:
**i [[Lefebvriani]]
**il Cardinale [[Milingo]]
*la [[chiesa ortodossa]], con le varianti alternative:
**[[Chiesa copta ortodossa]] (quelli che si circoncidono)
**Chiesa ortodossa siriaca
*le [[protestantesimo|chiese protestanti]], tra cui la versione 2.0:
**[[Calvinismo]]
*e nelle versioni Remix con il Cattolicesimo, ossia:
*la [[chiesa anglicana]]
*la [[chiesa episcopale]]
*la [[chiesa epistolare]]
*la [[chiesa (edificio)|chiesa sotto casa mia]]

Inoltre esistono altri culti riconducibili al cristianesimo, quali:
*[[Anabattisti]]
*[[Mennoniti]]
*[[Amish]]
*[[Mormonismo]]
*[[Quaccheri]]
*[[Scientology]]

Infine culti che possono considerarsi ormai estinti sono:
*[[Catarismo]]
*[[Manicheismo]]
*[[Monofisismo]]
*[[Nudismo]]
*[[Nestorianesimo]]
*[[Pelagianesimo]]
*[[Agnosticismo Mosconiano]]

== Struttura ==
Il cristianesimo, in quasi tutte le sue forme si caratterizza per l'uso indiscriminato della [[Croce]] e del [[punto croce]], per una predilezione alimentare per i [[Pesci]] e per le Particole (cialde sottili e insapori, che fanno rimpiangere la ben più sostanziosa [[piadina]]).

Per i cristiani credenti (esistono anche cristiani non credenti) il [[Messia]] è già arrivato e l'hanno anche fatto fuori: tutti attendono la sua resurrezione e la fine dei tempi, convinti che i buoni e i devoti saranno finalmente ammessi nell'[[Isola dei Famosi]].

[[Martire|Martiri]], [[Santo|santi]] e [[Beato|beati]], quasi tutti accomunati da una fine violenta, costellano la storia del Cristianesimo, tanto che viene spontaneo chiedersi se non vi sia, in esso, una punta di [[sadomasochismo]]. Alcune confessioni, quelle protestanti, hanno però ripudiato tali sacrifici, sostenendo che era gente qualunque, ma solo un po' sfortunata.

== Essere cristiani ==
Essere cristiani è credere che una specie di zombie onnipotente ed [[ebreo]], che è anche il padre di sé stesso, ti possa far vivere in eterno se solo tu accettassi di obbedire ai suoi ordini e di comunicargli telepaticamente (o attraverso fax) di averlo accettato come tuo padrone, in questo modo lui potrà rimuovere una presenza malvagia annidata in tutto l'animo umano per colpa di una donna-costola ([[Eva]]) che, convinta da un [[serpente]] parlante, mangiò un frutto proibito da un albero magico.

Convincente no?

Altri, malati di [[Guerra del Golfo]] o di [[Mondiali di Calcio]], credono che il Cristianesimo consista nell'affidarsi a Cristo quale consigliere del grande [[San Michele Arcangelo]], che invita a praticare "RAP, POLITICA & BASKET" pur di raggiungere la beatitudine eterna.

== Articoli correlati ==
*[[Concilio di Nicea]]

{{dei}}

[[Categoria:Religione]]
[[Categoria:Chiesa]]
[[Categoria:Scuse per ammazzare gente]]
[[Categoria:Malattie incurabili]]

[[ar:مسيحية]]
[[da:Kristendom]]
[[de:Christentum]]
[[el:Χριστιανισμός]]
[[en:Christianity]]
[[es:Cristianismo]]
[[fi:Kristinusko]]
[[fr:Christianisme]]
[[he:נצרות]]
[[ja:キリスト教]]
[[ko:기독교]]
[[nl:Christendom]]
[[no:Kristendom]]
[[pt:Cristianismo]]
[[ru:Христианство]]
[[sv:Kristendom]]
[[th:ศาสนาโอตาคุ]]
[[zh:基督教]]
[[zh-tw:耶家餅舖]]

Versione delle 00:51, 19 dic 2010