Creazionismo: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Rimozione template decorativi obsoleti.)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 4:
<div class="rad BG_nerotrasp_corto" style="float: right; border: solid #aaa 1px; margin: 0 0 1em 1em; font-size: 90%; background: #f9f9f9; width: 250px; padding: 4px; spacing: 0px; text-align: left; float: right;">
<div style="float: left;"> [[File:Conservapedia logo.png|60px]]</div>
<div style="margin-left: 60px;">Per quelli che noncredono hannoveramente ila sensoqueste dell'umorismoputtanate, su '''[[Conservapedia]]''' è presente un articolo in proposito. '''''[http://www.conservapedia.com/Creationism Creazionismo]'''''</div>
</div>
 
Riga 51:
[[File:Albero_Evoluzione.jpg|300px|right|thumb|Immagine tratta dal ''Sussidiario per la classe quinta'' dell'Istituto Elementare Privato "Papa Pio V".]]
Abbiamo visto come il Creazionismo si presenti quale valida alternativa teorica all'Evoluzionismo Pagano. Il grande pregio della Sacra [[teoria]] però, non risiede solo nelle parole, ma anche nei [[fatto|fatti]].<br />
L'[[evoluzione|evoluzione biologica]], generata dal [[peccato]], è infatti la madre di gran parte dei mali moderni, come il [[socialismo]], il [[sesso]], l'[[aborto]], l'[[ingegneria genetica]], la [[febbre da cavallo|febbre]], la [[cultura]], l'[[immigrazione]], le [[tasse]], la [[morte]], i [[negronero|negrineri]], il [[:Categoria:Barboni|benessere dei poveri]] e i [[bambini]].<br />
Il creazionismo '''[[scienza|scientifico]]''' invece, al posto di usare la ''scienza'' come mero strumento al servizio della ''"[[Ragione]]"'' (una misteriosa divinità pagana degli [[Umanista|Umanisti]] moderni), se ne serve solo per dimostrare quanto la [[Fede]] dice.<br />
# Da 150 anni a questa parte, le scoperte in campo scientifico non hanno fatto altro che <u>negare</u> sempre più la teoria Darwiniana.<ref>E lo so per certo, tranquilli.</ref> Nonostante questo, nell'immaginario [[gente come te|comune]], il Creazionismo rimane una dottrina priva di fondamento empirico. Il motivo di questo equivoco risiede sicuramente nell'esistenza di un ''Complotto pagano-giudaico'' ai danni delle [[chiesa|sante gerarchie ecclesiastiche]], volto ad una [[Nonnotizie:Dio non c'è - Goditi la vita!|ateizzazione di massa]].<br />