Crash Bandicoot: differenze tra le versioni

Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
(83 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Chiamate la derattizzazione|Cortex la prima volta che incontra Crash assetato di vendetta}}
{{videogioco}}
{{Cit2|Rattata, scelgo te!|Cortex manda in campo Crash Bandicoot durante un torneo di [[Pokémon]]}}
{{arlie Chaplin]].<br/>
{{Cit2|Che rompiscatole!|Aku Aku dopo che Crash lo ha invocato distruggendo la sua cassa}}
Vive nelle fogne di [[New York]] insieme alla sorella [[Coco Bandicoot|'''Coco''']], la maschera '''Aku Aku''', la tigre '''Pura''', l'orso '''Polar''' e le [[Tartarughe Ninja]].
{{Cit2|Come cacchio si legge, ''Cresh bandicoot''? No?! Allora ''Crash bandicut''? Come no? Allora ''Cresh Bendicoot''? Ma come minchia si legge?!?|[[Chiunque]] su Crash Bandicoot}}
 
'''Crash Bandicoot''' (''Rattus Luteus'') è una pantegana geneticamente modificata, cugino di nono grado di [[Topo Gigio]] e protagonista di una serie di videogiochi per [[Playstation]].
BASTA INTERRUZIONI MENTRE LEGGIAMO LE PAGINE
[[File:Hamtaro .jpg|thumb|left|250px|Crash e Coco prima di essere geneticamente modificati da Cortex...]]
{{Doppiaimg|right|Crash Bandicoot 2.jpg|135|Sexy Coco Bandicoot.JPG|150|...e dopo.}}
Il suo artefice, il malvagio [[Dr. Neo Cortex|dottor Neo Cortex]], lo creò al fine di conquistare il mondo ispirandosi a [[Mignolo e Prof]] (scegliendo ovviamente come modello Mignolo) e il risultato fu un marsupiale [[Rutilismo|color arancione-carota]] dotato dell'intelligenza di un [[Spongebob|cetriolo di mare]] che chiamò Crash.
 
Come [[Nelson Dida]], Crash non parla mai e si esprime mediante cartelli, gesti e [[Rutto libero|versi gutturali]]. Ma indipendentemente da questo tutti lo prendono in simpatia.
== I Giochi ==
Il suo unico scopo nella vita è godersi il dolce far nulla sull'Isola Wumpa insieme alla sorella Coco (creata assieme a lui dallo stesso esperimento), suo fratello Crunch (acquisito senza spiegazioni), la maschera di Carnevale Aku Aku, la tigre che fa le fusa Pura, l'orso polare dal nome originale Polar e altre forme di mammiferi che cambiano a seconda del videogioco. Il secondo scopo è esasperare chi lo ostacoli dal raggiungimento di questo fine.
===BASTA INTERRUZIONI MENTRE LEGGIAMO LE PAGINEl momento era in villeggiatura con la sua [[Puttana|fidanzata]] '''Tawna''', una nota danzatrice di ''lap dance''.<br/>
Li rapì e li condusse nel suo laboratorio, di cui nel frattempo era diventato legittimo proprietario dopo aver fatto assassinare da Pinstripe il precedente titolare.<br/>
Li sottopose entrambi ai raggi dell'''Evolvo Ray'' senza però ottenere gli effetti desiderati: a Tawna si verificò un ingrossamento del [[tette|seno]] mentre a Crash un rimpicciolimento del [[cervello]].
BASTA INTERRUZIONI MENTRE LEGGIAMO LE PAGINE
 
== Apparizioni ==
==BASTA INTERRUZIONI MENTRE LEGGIAMO LE PAGINEa subito la ricerca.
[[File:fogne_crash.jpg|thumb|right|300px|Crash nel suo ambiente piu congeniale.]]
=== Crash Bandicoot ===
C'era una volta uno [[Scienza|scienziato]] pazzo chiamato [[Dr. Neo Cortex|Neo Cortex]] che fin da piccolo voleva conquistare il [[mondo]].
A questo scopo affitta un laboratorio di pochi metri quadri e vi costruisce, seguendo un [[Art Attack|corso di bricolage]] per corrispondenza, l'''Evolvo Ray'', una macchina che permette di modificare il patrimonio genetico degli animali e di renderli dei mostri invincibili.
Purtroppo per lui solo la prima parte del piano funziona, infatti agli animali così modificati manca sempre la parte più importante: la fedeltà verso il proprio creatore.
 
Cortex e il suo socio nonché migliore amico Nitrous Brio, da bravi [[Supercriminale|cattivi dei videogame]], riuniscono un esercito di imbecilli patentati tra cui Ripper Roo, un canguro blu cerebroleso con un salterello perennemente piantato nelle [[Culo|chiappe]], Koala Kong, un koala imbottito di [[steroidi]], Pinstripe Potoroo, un ratto [[mafia|mafioso]], i Fratelli Komodo, due coccodrilli kebabbari Tiny Tiger, il fratello malvagio della [[Tigre dei Frosties|tigre dei cereali Kellogg's]] e Dingodile, un incrocio poco riuscito tra un [[maiale]] e un [[coccodrillo]].
Crash durante la sua avventura lotterà con nemici terrificanti come tapiri blu, pinguini e foche. Nel gioco coBASTA INTERRUZIONI MENTRE LEGGIAMO LE PAGINE
 
Arriva la fine del mese e bisogna pagare l'affitto del laboratorio. I due colleghi, essendo entrambi al verde, devono quindi cercarsi un [[lavoro]]. N.Brio trova lavoro come sponsor dell'acqua minerale ''Brio Blu'', Cortex deve invece fare il [[vu cumprà]] sulle spiagge [[Australia|australiane]].
=== BASTA INTERRUZIONI MENTRE LEGGIAMO LE PAGINE[[Cina|Chinatown]] in groppa a una tigre di nome '''Pura'''.<br/>
[[File:Tawna Bandicoot.jpg|thumb|left|200px|Gli scagnozzi di Cortex si contendono il nuovo giocattolino sessuale.]]
Anche questa volta Crash riesce a raccogliere tutti i cristalli e distrugge con un [[calcio rotante]] la Macchina del Tempo.
È su una di queste spiagge che incontra per la prima volta Crash e Tawna, piccoli marsupiali intenti a nutrirsi di frutti Wumpa. Li rapisce e li conduce nel suo laboratorio, di cui nel frattempo è diventato legittimo proprietario dopo aver fatto assassinare da Pinstripe il precedente titolare. Li sottopone entrambi ai raggi dell'''Evolvo Ray'' senza però ottenere gli effetti desiderati: Tawna diventa una ballerina di lap dance con due [[tette]] da urlo, mentre Crash un [[tamarro]] perennemente a torso nudo col [[cervello]] delle dimensioni di un'unghia.
 
Crash riesce a fuggire dal laboratorio e si ritrova su una spiaggia [[Giamaica|giamaicana]], la cui [[Marijuana|vegetazione]] non aiuta di certo le sue capacità cognitive. Qui in occasione del [[Carnevale]] noleggia una maschera da sciamano chiamata Aku Aku, che diventa il suo migliore alleato. I due viaggiano di isola in isola raccogliendo gemme e pestando gli scagnozzi di Cortex.<br />
Cortex BASTA INTERRUZIONI MENTRE LEGGIAMO LE PAGINE
Infine Crash riesce con un ago a bucare il dirigibile dove viaggiava il dottor Cortex e raggiunge il bunker dove è tenuta prigioniera Tawna. Il gioco si conclude con un finale alquanto [[Romanticismo|romantico]]: Crash e Tawna fuggono a bordo di una [[quaglia]] mentre alle loro spalle il laboratorio di Cortex va in fiamme.
 
=== Crash CTRBandicoot 2: Cortex Strikes Back ===
[[File:Crash CTR2. Crash contro N. Gin.jpg|thumb|leftright|210px200px|Crash eesegue Cortexun'[[onda sulenergetica]] setcontro della filmnavicella ''Fast anddi Furious''N.Gin.]]
È passato un [[anno]] dagli avvenimenti narrati e Cortex, deluso per essere stato sconfitto da un piccolo marsupiale arancione, cade in depressione e si dà all'[[Alcolismo|alcol]]. Diventato un ubriacone cronico decide di smettere e per farlo partecipa a una riunione di alcolisti anonimi.
[[Cortex]] e Uka Uka sono misteriosamente tornati nel presente ma stavolta invece di tentare di conquistare il mondo sperimenteranno cosa vuol dire essere conquistati.<br/>
Qui incontra N. Gin, chiamato così per la sua passione per i liquore di ginepro, caratterizzato da un missile conficcato nel cranio. Lo assume come assistente e i due costruiscono una stazione spaziale chiamata ''Cortex Vortex''.
Infatti un parente di [[E.T.]], chiamato '''Nitrous Oxide''', vuole impadronirsi del pianeta [[Terra]] per trasformarlo in un enorme parcheggio da utilizzare per lo sfruttamento della [[prostituzione]].
 
Durante i suoi studi Cortex scopre che per conquistare il mondo occorre radunare i venticinque cristalli sparsi sulla ''superfiiiiiiiiiice'' (N.Gin dixit) del pianeta. Secondo Cortex ciò sarebbe impossibile non avendo più alcun scagnozzo sulla [[Terra]]: in realtà il primo boss del gioco è Ripper Roo, già apparso nel primo episodio della serie. Ad ogni modo decide di sfruttare il [[zero|basso]] [[QI|quoziente intellettivo]] di Crash per esortarlo a raccogliere i cristalli al posto suo.
L'unico modo per salvare il pianeta è sfidare e battere Oxide in una corsa d'auto. Allora sulla Terra comincia una serie di corse clandestine per stabilire chi dovrà affrontare Oxide.<br/>
[[File:Cortex.jpg|thumb|left|200px|Guardate Cortex: piccolo, brutto, stempiato e vorrebbe dominare il mondo. Vi ricorda forse [[Silvio Berlusconi|qualcuno]]?]]
Crash, grande amico del team manager della [[Renault]] [[Flavio Briatore]], firma un contratto con la casa automobilistica francese. Cortex opterà invece per la [[Ferrari]].
Nel frattempo Crash si stava godendo un po' di relax in una foresta insieme alla sorella Coco, autentico genio del computer e [[hacker|pirata informatico]]. Così mentre Crash vaga per la [[Foresta di Sherwood|foresta]] in cerca delle sue lenti a contatto, Cortex lo teletrasporta in una caverna. Qui, per mezzo di ologrammi, Cortex gli spiega che deve raccogliere i venticinque cristalli per salvare il [[mondo]], Crash naturalmente gli crede e inizia subito la ricerca. Durante la sua avventura Crash lotta con nemici terrificanti come tapiri blu, pinguini e foche; nel gioco compaiono per la prima volta i fratelli Komodo Joe e Komodo Moe, le cui rispettive famiglie avevano una mancanza di originalità assurda. Essi sono due lucertoloni, uno magro come [[Piero Fassino|Fassino]] e l'altro obeso come [[Giuliano Ferrara]], talmente scemi da ammazzarsi da soli.
 
Nel corso del viaggio Crash rapisce anche l'[[Babbi l'orsetto|orsetto Polar]], che subisce da parte del Bandicoot ogni sorta di tortura e violenza: Polar viene costantemente preso a calci e utilizzato come mezzo di locomozione, a volte anche come mocio per lavare il pavimento. Una volta portata a termine la missione Crash consegna i cristalli a Cortex.
Inutile dire che i motori dei ''go-kart'' dei personaggi sono tutti rigorosamente truccati, oltre a questo i veicoli sono dotati di innumerevoli optional tra cui missili telecomandati e [[Bomba|granate]].<br/>
Lo scienziato pensa di aver raggiunto il suo scopo ma ancora una volta qualcosa non va: la [[NASA]] localizza il ''Cortex Vortex'' mentre era in orbita intorno alla Terra e, credendo si trattasse di un'invasione aliena, la bombarda con missili [[USA|americani]]. Nell'esplosione i cristalli vengono distrutti, mentre Cortex ed N. Gin finiscono risucchiati da un [[buco nero]].
 
=== Crash Bandicoot 3: Warped ===
Mentre Cortex e il suo assistente N. Gin vagavano per lo spazio, Uka Uka, una maschera malvagia, viene scarcerato per mezzo dell'[[indulto]]. Gemello cattivo di Aku Aku, Uka Uka è una maschera [[negro|abbronzata]] che era stata imprigionata alcuni secoli fa con l'accusa di associazione a delinquere finalizzata alla conquista del mondo.
[[File:Crash Bandicoot Babbo Natale.jpg|thumb|right|200px|Crash si traveste da [[Babbo Natale]] per introdursi nelle case dei bambini australiani e rubare i cristalli.]]
Per mezzo delle [[sfere del drago]] riesce a far tornare sulla Terra il suo fedele servo Cortex. I due mettono a punto un nuovo piano per raccogliere i cristalli e si avvalgono a tal scopo della collaborazione del dottor Nefarious Trofie al Pesto, uno scienziato [[Svizzera|svizzero]] padrone degli [[Swatch]] e inventore del primo [[orologio]] a cucù. N.Tropy costruisce con l'aiuto di [[Alessandro Cecchi Paone]] una [[macchina del tempo]] per raccogliere i cristalli sparsi nelle varie ere.
 
Nel frattempo Aku Aku, per mezzo di alcuni investigatori dell'[[FBI]], viene a sapere del piano di Uka Uka e decide di intervenire. Crash e Coco cominciano così un nuovo viaggio attraverso il tempo con l'intento di fregare i cristalli a Cortex.<br />
Crash esplora così le [[Piramide|piramidi]], lottando contro mummie, [[Egitto|egiziani]] armati di lanciafiamme e sopravvivendo alla maledizione di [[Tutankhamon]], per raggiungere poi l'antico Oriente dove fronteggia Alì Babà e i quaranta [[terrorista|terroristi]].
Coco invece naviga per l'[[Oceano Pacifico]] a bordo di un motoscafo alla ricerca del vascello perduto di [[Capitan Findus]], per poi ritrovarsi sulla [[Muraglia cinese]] in groppa a una tigre di nome Pura.
 
Anche questa volta Crash riesce a raccogliere tutti i cristalli e distrugge con un [[calcio rotante]] la Macchina del Tempo. Cortex viene investito da un vortice temporale che lo trasporta nella [[Germania]] del primo dopoguerra. Qui grazie ai baffoni alla [[Adolf Hitler]] e alla ''N'' tatuata sulla fronte, Cortex fa carriera nel [[Nazismo|Partito Nazional-socialista]] e diventa braccio destro del [[Adolf Hitler|Fuhrer]]. Con la nascita del Terzo Reich vede avverarsi il sogno di conquistare il mondo, sogno che viene ancora una volta infranto dallo [[sbarco in Normandia]] degli [[Americani]] e dalla sconfitta della [[Germania]].
[[File:Crash CTR.jpg|thumb|left|200px|Crash e Cortex sul set del film [[Fast&Furious]].]]
 
=== Crash CTR ===
Cortex e Uka Uka sono misteriosamente tornati nel presente, ma stavolta invece di tentare di conquistare il mondo sperimenteranno cosa vuol dire essere conquistati. Infatti un parente di [[E.T.]] chiamato Nitrous Oxide vuole impadronirsi del pianeta [[Terra]] per trasformarlo in un enorme parcheggio da utilizzare per lo sfruttamento della [[prostituzione]]. L'unico modo per salvare il pianeta è sfidare e battere Oxide in una corsa d'auto.
 
Sulla Terra comincia così una serie di corse clandestine per stabilire chi dovrà affrontare Oxide. Crash, grande amico del team manager della [[Renault]] [[Flavio Briatore]], firma un contratto con la casa automobilistica francese. Cortex opterà invece per la [[McLaren]].
Inutile dire che i motori dei go-kart dei personaggi sono tutti rigorosamente truccati, oltre a questo i veicoli sono dotati di innumerevoli optional tra cui missili telecomandati e [[Bomba|granate]].
I tracciati sono quelli tipici delle corse di [[Formula 1]]: spiagge, fogne, deserti, piramidi, valici polari, miniere, antiche città perdute, castelli e stazioni spaziali.
 
Crash riesce a trionfare in tutte le corse e affronta N. Oxide. Fortunatamente prima della gara Oxide aveva dimenticato di fare il pieno di [[benzina]] e si fermò a metà percorso: per Crash fu facile superarlo e vincere la corsa. Così la minaccia di un'invasione fu sventata e Cortex poté nuovamente dedicarsi al suo [[sport]] preferito: <del>rompere le palle ai bandicoot<br/del> la conquista del mondo.
Così la minaccia di un'invasione fu sventata e Cortex poté nuovamente dedicarsi al suo [[sport]] preferito: la conquista il mondo.
 
=== Crash Bash ===
[[File:Francesco coco.jpg|thumb|right|230px|[[Francesco Coco|Coco]] in una foto di repertorio.]]
È passato parecchio tempo dall'ultima avventura, il pianeta è salvo e ognuno può dedicarsi finalmente alla propria passione: la [[masturbazione]] per Crash, il barbeque per Dingodile, la [[palestra]] per Tiny, il fashion blog per Coco, ecc. Cortex invece ha appena scritto un libro: "Mille e uno modi per assoggettare un pianeta"..<br/>
Cortex invece ha scritto un libro: ''"Mille e uno modi per assoggettare un pianeta"''.
 
Nulla sembra poter turbare l'equilibrio del mondo fino a quando Uka Uka non decide di dimostrare al fratello Aku Aku che il [[maleMale]] è superiore delal bene[[Bene]]. E quale modo migliore di dimostrare la propria superiorità se non una gara?<br/> Così le due maschere arruolano quattro giocatoripersonaggi ciascuna, con grande stupore Tiny e Dingodile diventano alleati di Crash.<ref>Nonostante, nonostante nei precedenti episodi abbiano cercato in ogni modo di linciarlo...<br /ref>
Dalla parte di Cortex ci sono invece il fratello N. Brio, Koala Kong<ref>Miracolosamente tornato alla vita dopo esser stato dato per [[Decesso|deceduto]].</ref> e Rilla Roo, un forse parente di Ripper del primo capitolo. Quest'ultimo, alla sua prima (ed ultima) comparsa, è una specie di [[Scimmia|gorilla]] con le zampe palmate e i mutandoni ascellari. Rilla Roo riveste nella saga di Crash Bandicoot un ruolo di importanza pari a quella della parrucchiera della [[Nonno|bisnonna]] di Cortex.
 
Gli otto gareggianti si sfidano in discipline olimpiche come il [[rubamazzetto]], che vede N. Brio campione incontrastato, il [[rutto]] più lungo, in cui Crash è campione assoluto, lo [[sputo]] più lontano, in cui Tiny non ha rivali, il [[clitoride]] più lungo in cui Coco è la campionessa per eccellenza, i lardominali, in cui Dingodile è il vincitore<ref> Papu Papu non era stato invitato perchè avrebbe dato poca suspense alla gara </ref> , e il [[pene]] più piccolo, il cui primato viene raggiunto da Cortex. Nessuno aveva dubbi in proposito.
Dalla parte di Cortex ci sono invece il fratello N.Brio, Koala Kong<ref>Che era dato per [[Decesso|deceduto]] ma è miracolosamente tornato.</ref> e '''Rilla Roo'''.<br/>
Non è ancora stato stabilito il vincitore della Supercoppa poiché Tiny e Koala Kong, arrivati alla finale del torneo di [[scacchi]], non hanno ancora concluso la partita: basti pensare che Koala Kong ha impiegato tre quarti d'ora solo per muovere un pedone a inizio partita, anche se dal pubblico sembra essere il favorito.
Quest'ultimo, alla prima (ed ultima) comparsa, è una specie di [[Scimmia|gorilla]] con le zampe palmate e i mutandoni ascellari. Rilla Roo riveste nella saga di Crash Bandicoot un ruolo di importanza pari a quella della parrucchiera della [[Nonno|bisnonna]] di Cortex.
 
== Teoria della [[Incesto|non-parentela]] con Coco ==
Gli otto gareggianti si sfidano in discipline olimpiche come il ''[[rubamazzetto]]'', che vede N.Brio campione incontrastato, il ''[[rutto]] più lungo'', in cui Crash è campione assoluto, lo ''[[sputo]] più lontano'', in cui Tiny non ha rivali, e il ''[[cazzo|pene]] più piccolo'', il cui primato viene raggiunto da Cortex.<ref>Non c'erano dubbi su ciò, vero?</ref><br/>
Come molta gente ha ben notato, Crash e Coco non hanno niente in comune. Alcuni fan hanno teorizzato che in realtà essi non sono parenti; ma che, in 6 parole, hanno bombato più e più volte. Il movente? Boh...
Non è ancora stato stabilito il vincitore delle gare poiché Tiny e Koala Kong, arrivati alla finale del torneo di [[scacchi]], non hanno ancora concluso la partita; basti pensare che Koala Kong ha impiegato tre quarti d'ora solo per muovere un pedone a inizio partita.
 
In ogni caso, ecco le prove a sostegno della teoria:
*Coco ha il collo, Crash ha la testa fusa col petto
*Coco ha un Q.I. alle stelle, Crash non sa fare neanche 2+2
*Coco a tratti è anche discretamente gnocca, Crash sembra il '' pusher'' sotto casa tua
*Coco sa parlare, mentre l'unica parola che ha detto Crash in tutta la sua vita è: "Frittelleeh!"
*Coco è sbucata fuori dal nulla in [[Crash Bandicoot 2: Cortex Strikes Back|Crash 2]] senza alcun motivo.
 
Ovviamente è probabile anche che siano i semplici marsupiali incestuosi di quartiere, ma vedete voi...
 
Questo è tutto gente, se volete sapere altro sulla teoria <del>dell'incesto</del> della non-parentela tra Crash e Coco cliccate sulla seguente fila di punti esclamativi: [[Ma anche no|!!!!!!!]].
 
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* Crash non riesce a saltare in avanti senza eseguire un front-flip.
 
* L'indigeno Papu Papu si è classificato quarto alle olimpiadi di [[lardominali]].
* Crash non riesce a saltare senza eseguire un back-flip.
* Crash possiede un gemello chiamato con molta fantasia Finto Crash, il quale differisce dall'originale per i canini sovrasviluppati e le sopracciglia alla [[Diego Abatantuono]].
* Crash imparò a fare la super-giravolta guardando il cartone di ''Tazz'', il diavolo della Tasmania.
* Il nome di ogni scagnozzo di Neo Cortex inizia per ''Neo'': Neo Gin, Neo Tropy, Neo Brio, Neo Geo, Neo Nato e Neo Abbastanza. Il protagonista di [[Matrix (film)|Matrix]] si dissocia.
* I '''frutti Wumpa''', quei frutti colorati che si ottengono rompendo le casse, sono delle [[Mela|mele]] ''Marlene''.
* Nel corso della serie Crash incontra [[Ricercatori Oral-B|scienziati]], uomini elettrici, becchini, cavalieri, [[Ladro|ladroni]], barcaioli, giganti, principi e stregoni ma in verità si tratta sempre dello stesso [[quattrocchi|tizio con gli occhiali]] che ogni volta cambia abiti, statura e mole.
* L'indiano '''Papu Papu''' si è classificato quarto alle olimpiadi di [[lardominali]].
* Il livello "Slippery Climb" viene tutt'ora mostrato ai detenuti del carcere di Poggio Reale come metodo di terrorismo psicologico.
* Crash possiede un gemello, chiamato con molta fantasia '''Finto Crash''', che differisce dall'originale per i canini sovrasviluppati e le sopracciglia alla [[Diego Abatantuono]].
* La cresta di Crash è una parte del corpo, nel senso che è fatta di ossa.
* Il nome di ogni scagnozzo di Neo Cortex inizia per ''Neo'': Neo Gin, Neo Tropy, Neo Brio, Neo Geo, Neo Nato e infine Neo Abbastanza.
* Non è ancora nota la legge fisica per la quale un cinghiale di 200 chili riesca a correre su di un ponte pericolante senza sfondare le assi, quando queste assi di legno cadono puntualmente se Crash (50 chili da bagnato) ci cammina sopra.
* Nel corso dei primi tre episodi Crash incontra [[Ricercatori Oral-B|scienziati]], uomini elettrici, becchini, cavalieri, [[Ladro|ladroni]], barcaioli, giganti, principi e stregoni ma in verità si tratta sempre dello stesso tizio con gli occhiali che ogni volta cambia identità.
*Cortex e alcuni dei suoi scagnozzi sono immortali. Ripper Roo sopravvive alle N.I.T.R.O., così come Dingodile sopravvive alle petosplosioni, N.Gin non ha bisogno di ossigeno mentre fluttua nello spazio e Tiny, come Cortex, oltre ad avere entrambi il pene piccolo, hanno l'abilità di sopravvivere a grandi cadute.
* I '''frutti Wumpa''' provocano dipendenza; la conseguenza è la cancrena del cervello (come dimostrato dalla follia del Bandicoot).
* Nel 2017 la Actimel ripropone in un fantastico tris di malasorte tutti e tre i capitoli della trilogia originale della serie, introducendo come unica modifica il peggioramento dei bug, i quali rappresenteranno sostanzialmente la vera novità per l'esperienza di gioco. Tra i tanti ricordiamo il "salto mozzato", il "tocco a distanza" con ostacoli e nemici vari e gli "attacchi a vuoto" che non vanno a segno nemmeno se passi attraverso gli oggetti che vuoi colpire. In Crash 2 adesso puoi usare le scarpine alate per morire più in fretta come in Crash 6/2.
 
== Altri progetti ==
Line 63 ⟶ 103:
 
== Note ==
{{legginote}}
<references/>
 
 
{{Note}}
{{Template:Crash Bandicoot}}
{{Crash Bandicoot}}
 
{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Crash Bandicoot]]
[[Categoria:VideogiochiCrash Bandicoot| ]]
[[Categoria:Personaggi dei videogiochi]]
 
[[fi:Crash Bandicoot]]
[[ja:クラッシュ・バンディクー]]
[[pl:Crash Bandicoot]]
[[pt:Crash Bandicoot]]
2

contributi