Costituzione della Repubblica Italiana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{formattazione}}
[[Immagine:Hulk2.jpg|left|thumb|200px|il presidente della commissione incaricata di redigere la costituzione.]]'''Origini''':
[[Immagine:Hulk2.jpg|left|thumb|200px|il presidente della commissione incaricata di redigere la costituzione.]]
La nostra costituzione, risale all'8000 avanti cristo.si pensa che a scriverla sia stato un pezzo di pietra, oppure un aquilone.
I principi base su cui si basa sono:1)il principio di uguaglianza (conosciuto anche con il nome di "principio dell'io sono tu e tu sei io") 2)il principio della divisione dei poteri (conosciuto anche con il nome di "principio di pino")e 3)il principio di chi perde paga (conosciuto anche come "aiaiaiaia").


== Origini ==
'''Principi fondamentali''':

La nostra costituzione risale all'8000 avanti [[gesù|cristo]]. Si pensa che a scriverla sia stato un pezzo di pietra, oppure un aquilone.
I principi base su cui si basa sono:
#Il principio di uguaglianza (conosciuto anche con il nome di "principio dell'io sono tu e tu sei io")
#Il principio della divisione dei poteri (conosciuto anche con il nome di "principio di pino")
#Il principio di chi perde paga (conosciuto anche come "aiaiaiaia").

==Principi fondamentali==
Art. 1
Art. 1
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro e sul formaggio. chi perde paga e i cocci sono suoi.
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro e sul formaggio. Chi perde paga e i cocci sono suoi.


Art. 2
Art. 2
Riga 11: Riga 18:


Art. 3
Art. 3
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla befana, senza distinzione di sesso, di razza, di film preferito della disney, di amici virtuali, di quanto tamarindo hanno in frigo, di condizioni personali e sociali.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla befana, senza distinzione di sesso, di razza, di film preferito della disney, di amici virtuali, di quanto tamarindo hanno in frigo, di condizioni personali e sociali. Nonostante ciò, il peso dell'individuo può influire.


Art. 4
Art. 4
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto a fare capriole e a vestirsi da pesce.
La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto di fare capriole e di vestirsi da pesce, ma non da [[capra]].


Art. 5
Art. 5
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove la vita di chi stanco della città va in montagna;
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove la vita di chi, stanco della città, va in montagna.


Art. 6
Art. 6
La Repubblica tutela con apposite norme i viaggi alle maldive.
La Repubblica tutela con apposite norme i viaggi alle Maldive.


Art. 7
Art. 7
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, amici.
Lo Stato e la [[Chiesa]] cattolica sono, ciascuno nel proprio ordine, amici e colleghi.


Art. 8
Art. 8
Riga 32: Riga 39:


Art. 10
Art. 10
vivi e lascia vivere.moglie e buoi dei paesi tuoi.
vivi e lascia vivere. Moglie e buoi dei paesi tuoi.


Art. 11
Art. 11
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa ai nani delle montagne e alle pantere.
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa ai [[nani]] delle montagne e alle pantere.


Art. 12
Art. 12
La bandiera della Repubblica puzza di vita.
La bandiera della Repubblica puzza di vita.


Parte prima: diritti e doveri dei cittadini
==Parte prima: diritti e doveri dei cittadini==


'''Titolo I: rapporti civili'''
===Titolo I: rapporti civili===


Art. 13
Art. 13