Costituzione della Repubblica Italiana: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(12 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Incostituzionale}}
<div style="margin-bottom: 0.5em;border-radius: 0.5em;">
{| style="valign:center; background-color: #EEF8FF;"
Riga 12:
{{cit|Poca Costituzione nelle scuole, solo un diplomato su cinque la conosce. Gli altri quattro vogliono andare in [[Parlamento]].|[[ISTAT]] sulla Costituzione della Repubblica Italiana}}
 
La '''Costituzione della [[Repubblica delle Banane]]''' è la legge fondamentale di detta repubblica, dove è risaputo che non esistono leggi. È quindi una pura proforma per giustificare l'esistenza dello Stato italiano e le [[tasse]] ad esso dovute, oltre ad essere universalmente riconosciuta come un celebre romanzo fantasy. I principi su cui si basa sono:
#Il principio di uguaglianza: "Io so' io e voi nun siete un cazzo",
#Il principio della divisione dei poteri, ovvero della spartizione della torta e del [[È tutto un magna-magna|magna-magna]],
Riga 21:
{{Wikipedia}}
{{quote|Se volete visitare il luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove cadono gli alberi e poi smottano gli argini, nelle carceri dove furono imprigionati per poco tempo i criminali ora liberi grazie all'indulto e nei campi dove vengono sotterrate le scorie nucleari e vengono dati alle fiamme i rifiuti. Dovunque ci sia una [[morte bianca]] a norma di legge, un [[tumore]] a norma di legge, la [[mafia]] a norma di legge, andate lì, oh giovani, poiché lì è nata la nostra Costituzione.|[[Piero Calamandrei]] sulla Costituzione della Repubblica Italiana}}
Approvata dall'Assemblea Costituente il [[22 dicembre]] [[1947]] dopo una lunghissima bisboccia per festeggiare la fine della [[Seconda guerra mondiale]], alcuni vociferano che sia in realtà una scopiazzatura della [[Magna Charta Libertatum|Magna Carta]] o dello [[Statutostatuto del Movimento 5 Stelle]].
Immediatamente dopo l'entrata in vigore della Costituzione, i Partiti costituenti cessarono di considerarsi uguali, proprio perché l'uguaglianza non fa parte della Costituzione, e si tennero finte [[elezioni]] per valutare la forza di ognuno.
{{cit|Votat' a croce!|[[Suora]] napoletana che faceva propaganda per la [[Democrazia Cristiana]]}}
Riga 36:
*Pizzino,
*Coriandoli a [[Carnevale]],
*Coriandoli per festeggiare la [[ManualiNonbooks:Far cadere il governo|caduta del governo]],
*Coriandoli per festeggiare la cresima della figlia dell'ennesimo deputato.
A seguito di questi molteplici usi, delle centinaia di copie prodotte negli anni '40 ne sopravvivono soltanto 3, tutte in possesso di [[Marcello Dell'Utri]].
Riga 42:
== Articoli fondamentali==
{{foglio|testo=;Art 1
L'[[Italia]] è una [[Repubblica delle Banane]]Dispotica laica{{citnec|}} fondata sulsulla [[debito pubblico]]disoccupazione. La sovranità appartiene al [[nuovo governo]], dato che [[Governo precedente|quello vecchio]] è caduto, e agli altri potenti. Questi esercitano il loro potere nelle forme e nei limiti da loro stabiliti senza tenere in nessun conto la costituzione.
 
;Art 2
La Repubblica riconosce e garantisce il diritto della donna di essere agli ordini dell'uomo.
Line 53 ⟶ 54:
 
;Art 5
La Repubblica, una e indivisibile ma moltiplicabile, riconosce l'esistenza della [[Padania]], dello [[Vaticano|Stato della Chiesa]] e del [[Regno delle Due Sicilie]] ma non del [[Molise]].
 
;Art 6
Line 62 ⟶ 63:
 
;Art 8
La Repubblica detta le norme generali sull'istruzione e sostituisce scuole statali di tutti gli ordini e gradi con enti privati inutili al popolo ma utili ad alcuni per far soldi e per sollazzo personale.
 
;Art 9
Line 87 ⟶ 88:
{{Curiosità}}
*Questa sezione di curiosità viene dalla Costituzione stessa,
*Nessuno di quanti citano la Costituzione l'ha mai letta veramente, un po' come i cristiani collacon la Bibbia.
*Il mestiere del Costituzionalista, in Italia, ha la stessa utilità della [[laurea]] in [[Scienze delle merendine]].
 
Line 97 ⟶ 98:
*[[Legge ad personam]]
*[[Messaggio di fine anno del Presidente della Repubblica Italiana]]
*[[Bandiera italiana]]
 
[[Categoria:Istituzioni]]