Costa Crociere: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


'''Costa Crociere''' è la prima compagnia di [[Crociera|crociere]] in [[Italia]].<br/>
'''Costa Crociere''' è la prima compagnia di [[Crociera|crociere]] in [[Italia]].<br/>
Ogni anno Costa Crociere sforna nuovi [[Transatlantico|transatlantici]], che però non riesce mai a riempire, tutti con nomi tirati fuori dal [[Gay|gaio]] vocabolario delle [[Fata|fatine]] come ''Magica'', ''Serena'', ''Pacifica'', ''Allegra'', ''Luminosa'', ''Fortuna'' o {{citnec|''Concordia''}}.
Ogni anno Costa Crociere sforna nuovi [[Transatlantico|transatlantici]], che però non riesce mai a riempire, tutti con nomi tirati fuori dal [[Gay|gaio]] vocabolario delle [[Fata|fatine]] come ''Magica'' (alias Babbana), ''Serena'' (alias Incazzata), ''Pacifica'' (alias Agitata), ''Allegra'' (alias Depressa), ''Luminosa'' (alias Spenta), "Deliziosa" (alias Schifosa), "Favolosa" (alias Merdosa[[Merda]]), "Fascinosa" (alias Kitsch) ''Fortuna'' (alias Sfiga) o {{citnec|''Concordia''}} (alias Discordia).


Il ''sig. Costa'' si vantava di possedere una compagnia tutta italiana.<br/>
Il ''sig. Costa'' si vantava di possedere una compagnia tutta italiana.<br/>