Cosenza: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  13 anni fa
m
I nomi dei mesi si scrivono in minuscolo
m (Annullate le modifiche di 79.25.74.86 (discussione), riportata alla versione precedente di 95.246.36.131)
m (I nomi dei mesi si scrivono in minuscolo)
Riga 106:
 
=== Bambino ===
L'ultima moda a Cosenza è quella di dare ai propri figli nomi di attori, attrici o più semplicemente nomi stranieri. Non è raro sentire sulle spiagge "Michael ti fazz' a faccia tanta", "Melanie, Naomi ed Elisabeth, uscite subito dall'acqua che è arrivata mamma 'ccu ra parmigiana". oppure, delle voci fuori bordo urlare "Shaaaaaaaaaaaaaaroon". Le mamme cosentine sono sempre molto attente all'alimentazione dei propri pargoli, chissà perché li vedono sempre sciupati. E allora,cosa c'é di meglio di un bel panino con Nutella in spiaggia il 15 Agostoagosto con 45° e il sole allo zenith? Ecco spiegato perché il cosentino medio prende la casa in riva al mare...
 
== Cosentino in Vacanza ==
Riga 123:
#Il tifoso occasionale, che si reca allo stadio solo se la squadra fa risultati e se la temperatura oscilla tra i 18 e i 20 gradi (a 'ssu cazz' i San Vito c'èn'umidita'!!). Si posiziona in Tribuna B e guarda distrattamente la partita perché concentrato ad ascoltare in cuffia la Juventus.
#L'assiduo della curva sud, che qualsiasi cosa gli chiedi ti risponde: "Comba', vida ca io mi signu fatto tutt' i trasferte, ma tu ad Eboli c'eri?". L'ultrà durante la partita è impegnato in altre pratiche, tant'è che mentre l'arbitro ti sta dando un rigore contro è probabile che lui stia cantando "E Catanzaro, Catanzaro merda".
#La tifosa impellicciata della tribuna numerata, che fa le sue comparsate in Novembrenovembre e Dicembredicembre. La sua missione è mirata a far prendere aria alla pelliccia che puzza ancora di naftalina. Non c'è pericolo, la sua presenza allo stadio è sporadica, l'umidità le fa arricciare i capelli.
 
== Trasporti ==
Riga 140:
A Cosenza la cultura è quasi totalmente assente. Nonostante ciò si tengono manifestazioni pseudo-culturali folkloristiche per accontentare i vecchi babbioni e imbecilli della città:
* La fiera di "San Giuseppe". Fiera di oggettini blasfemi che si tiene in occasione della festa del Santo.
* Invasioni: Festa tipicamente comunista, inventata per far contenti i giovani comunisti della città che con fierezza annunciano che i soldi del comune sono ben spesi per queste attività culturali. La festa invita artisti di grosso calibro, ma ahimè poco visti a causa delle migrazioni del cosentino verso le località balneari. Il festival è generalmente organizzato nel periodo di Luglioluglio, proprio quando comincia la migrazione al mare.
* Capodanno rock: ogni capodanno un autore incomprensibile e scelto assolutamente a caso da una giuria di pornostar viene costretto a esibirsi nella piazza del Comune, pena una notte con [[Wanna Marchi]].
 
Riga 190:
*'''[[Centolire]]''' (soprannominato ormai '''Venticentesimi''') ultimo sopravvissuto alla razza dei Super Gayan, con capelli e barba (g)rasta gialli, che gira per la città importunando i passanti chiedendo soldi in cambio di una classica bestemmia...in cosentino ovviamente.
*'''Il Nostradamus di Cosenza''', un edicolante di corso Mazzini che si definisce profeta, ma sa solo prevedere improbabili terremoti che spiega in modi irrazionali ( es. ''io nel 2005 avevo previsto un terremoto a Roma, e infatti è morto il Papa!!'' ) Inoltre, come lui stesso ci suggerisce, la prova scientifica di ciò che prevede sta nel fatto che ''"a menzanotti i mobili fannu tack, tack" !'' Nota: il suddetto edicolante a ogni ignaro cliente pone delle domande sul fuoco, che egli ritiene il principio creatore di ogni cosa; per questo motivo perde il 90 % della clientela.
*'''A Catizone''', famosa ex sindachessa della città dei Bruzi, che vedendola sbronza al bar di via 24 Maggiomaggio ti chiedi se davvero è stata lei che hai votato...e capisci perché ancora a distanza di 5 anni nessuno sa chi sia il padre del figlio;
*'''U generale''' non più fra noi. Girava per Cosenza con una divisa piena di medaglie.
*'''Mastro Alberto ''' dopo essersi 'mbriacato balla e canta tutta la notte a tutte le feste.
Riga 272:
*Se non ti stupisci quando vedi 3 persone che vanno in motorino rigorosamente senza casco in mezzo a una piazza;
*Se quando passa qualcuno in macchina con la musica House a palla dici "chi zingaru" ma tu poi fai lo stesso con le napoletane;
*Se quando a Maggiomaggio ti svegli per andare a scuola tutta la tua famiglia ti guarda male e ti dice "ma fa caldo!"
*Se quando vai in discoteca non paghi mai niente, ma entri sempre prima dell'una con un omaggio ottenuto attraverso "amici di amici";
*Se quando ti pestano i piedi dici "chitemmù...m'ha allordatu i Stratos";
0

contributi