Cosenza: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 83.224.135.170 (discussione), riportata alla versione precedente di Marcopete87
m (Annullate le modifiche di 83.224.135.170 (discussione), riportata alla versione precedente di Marcopete87)
Riga 65:
# il giorno dopo, prima dell'appuntamento con la ragazza di cui sopra, si vanta di eccezionali giochi erotici fatti con la suddetta proprio nel parcheggio all'esterno della discoteca;
# vanta prestazioni degne di Dio [[Chuck Norris]] con bottiglia di champagne, spiaggia tropicale e tramonto da favola
 
Lo [[sport]] più diffuso a Cosenza, e di cui l'"homo vavusus" è ambasciatore, è la ginnastica mandibolare, praticata in ogni via del centro, bar, uffici, trasmissioni sportive, ma in particolar modo a Piazza Kennedy, sede di numerose maratone. Il cosentino medio non capisce nulla di [[calcio]] e si vanta di conoscere questo o quel giocatore ("simu amici indimi"), di aver giocato egli stesso a calcio o di esser stato dirigente ai tempi d'oro.
 
Al riguardo inseriamo una clip di spiegazione del fashion style cosentino:
Line 76 ⟶ 74:
*La prima è la simil-velina tendente all'[[anoressia]] che indossa abiti succinti seguendo rigorosamente la moda dettata da troniste e corteggiatrici di Uomini e Donne: dunque libero sfogo a scaldabraccia, scaldamuscoli, cerchietti con stelline annesse, braccialetti con ciondoli a forma di bauletto, stivali bianchi con fibbia e borchie che vanno a mettere in evidenza torniti polpacci già aggraziati da calze color fuxia, cinturoni che coprono i 3/4 della figura, borsette Pink Bag (la Pinko e'un must delle vip), e l'immancabile franch manicure.
*Il secondo genere di rozza non differisce molto dalla prima se non per le dimensioni: anch'essa esalta la propria figura con pantaloni a vita bassa e top microscopici che lasciano scoperte le deliziose maniglie dell'amore ormai divenute balaustre.La sottospecie e' portata alla violenza e alla bestemmia facile.
*La terza è facilmente associabile alla studentessa universitaria, solitamente trentenne che vive in casa dei genitori. La sua figura snella e i suoi abiti lasciano presagire la normalità del soggetto, ma avvicinandovisi ci si accorge di alcune pecche.La prima riguarda il modo di parlare, fintamente colto e pieno di vocaboli inusuali, quasi forbito. Non ci si lasci prendere per i fondelli da ciò, dato che la cadenza di talune parole è scandita con il solito accenDo cosenDino molto marcato. Tali donne, dette anche "stroloche" rimbambiscono gli uomini col fine del matrimonio, pratica professionale molto amata in previsione di spese future "addì macs mara!" La seconda pecca riguarda frequentazioni e parentele. Le frequentazioni sono molto importanti, come cita il proverbio "dimmi con chi vai e ti dirò chi sei", le donne di questo sottotipo annoverano frequentazioni altolocate e in luoghi assolutamente [[VIP]] . La realtà vuole che non sia così, perché l'estate sono solite riunirsi in quel di Sangineto per affollare la notissima discoteca del luogo. Le parentele sono altrettanto importanti, daltronde, stilando una linea parentale, noteremo che tutti sono parenti di tutti e che tutte conoscono il fior fiore di filosofi, giuristi, matematici e colti della città. Il loro fine è come sempre quello di scioccare il maschio cosentino affinché la sposi nella speranza di un lavoro "aru cumune" per poi divorziare contestualmente al parto di un nuovo potenziale soggetto a rischio.
 
La sottospecie è portata per natura alla violenza e alla bestemmia facile. Il trucco della rozza è caratterizzato da una base di stucco applicato con cazzuola e impanato con abbondante cipria, al di sopra del quale gli scienziati dopo accurati studi hanno potuto riscontrare la presenza di tutti i colori dell'[[arcobaleno]].
 
=== Bambino ===
Line 92 ⟶ 90:
L'esemplare maschile si distingue dal '''tipico zoccolo in legno trascinato con leggiadria sul lungo mare''' e nelle strade di paese; è usanza del rozzo trascinare lo zoccolo anche nel caso in cui si trovi a bordo di un ciclomotore ''per evitare di passare inosservato''. Il truzzo d.o.c. (di origine cosentina n.d.r.) non acquista un nuovo paio di zoccoli finché il precedente non ha raggiunto un'altezza di mezzo millimetro a forza di raschiare le strade di Fuscaldo. Il CSR (Consiglio Superiore dei Rozzi) assegna gli zoccoli anche alle grezze; queste ultime però hanno in dotazione altri due accessori: un costume intero a fiori grandi, rossi neri e verdi ed una pinza per capelli celeste o fuxia di forma squadrata.
 
Quando il cosentino medio dice "scendo al mare" intende andare a Paola, considerata la spiaggia cosentina per eccellenza. Infatti il cosentino medio non sopporta più di mezz'ora di viaggio. Inoltre il cosentino si riversa nelle spiagge di Fiumegrezzo (alias Fiumefreddo), dove c'è in tutto una pescheria, un forno e una gelateria e Torregrezzo (alias Torremezzo)ovvero Marinaaltro diposto Piazzarinomato Kennedyper smoderata bruttezza. Ogni tanto il cosentino si spinge fino a Diamante Beach e quando torna racconta ai suoi concittadini delle proprie imprese ai limiti del mondo conosciuto.
 
== Trasporti ==
Line 133 ⟶ 131:
[[Immagine:42069.jpg|right|thumb|140px|Il capo ultras Uccello]]
Famoso personaggio era anche il capo ultras della squadra, il celebre Uccello, soprannominato così perché correva per la città travestito da uccello gridando "azrof aznesoC".
 
Lo [[sport]] più diffuso a Cosenza, e di cui l'"homo vavusus" è ambasciatore, è la ginnastica mandibolare, praticata in ogni via del centro, bar, uffici, trasmissioni sportive, ma in particolar modo a Piazza Kennedy, sede di numerose maratone. Il cosentino medio non capisce nulla di [[calcio]] e si vanta di conoscere questo o quel giocatore ("simu amici indimi"), di aver giocato egli stesso a calcio o di esser stato dirigente ai tempi d'oro.
 
== Misteri d'Italia risolti a Cosenza ==
0

contributi