Cosenza: differenze tra le versioni

Riga 42:
[[Nessuno]] ha mai capito da dove derivi il dialetto cosentino. Si dice che somigli molto alla lingua parlata dai nostri antichi progenitori australopitechi con influenze da parte dell'ungherese, del namecciano, del latino scritto e dell'handshake del modem. Ne deriva che il dialetto cosentino è difficilissimo da capire; Molti truzzi pensano invece di parlarlo solo perche bestemmiano ed imprecano come turchi (fenomeni culturali rilevanti che forniscono spunti di comunicazione significativi ad un'intera generazione di tamarri sono "beverlymezzo" e "orange cosenza" ,vedere su youtube per apprendere)
 
Sebbene ricerche del secolo scorso abbiano portato all' individuazione del dialetto cosentino come vernacolo a sé stante, la tradizione popolare vuole che la lingua bruzia sia nata da ''Totonno U Squalo'', impertubabileimperturbabile e obiquo signore di Corso Mazzini, al momento residente alle Hawaii assieme ad Elvis, Greta Garbo e Franco Dionesalvi.[[Immagine:Cosentino.gif|right|thumb|200px|Cosentino al mare.]]
 
== Popolazione e usanze locali ==
Utente anonimo