Cosenza: differenze tra le versioni

Riga 38:
 
== Lingua ==
[[Nessuno]] ha mai capito da dove derivi il dialetto cosentino. Si dice che somigli molto alla lingua parlata dai nostri antichi progenitori australopitechi con influenze da parte dell'ungherese, del namecciano, del latino scritto e dell'handshake del modem. SebbeneNe ricerchederiva delche secoloil scorsodialetto abbianocosentino portatoè all'difficilissimo individuazioneda delcapire; dialettoMolti cosentinotruzzi comepensano vernacoloinvece a di stante,parlarlo lasolo tradizioneperche popolarebestemmiano vuoleed cheimprecano lacome linguaturchi bruzia(fenomeni siaculturali natarilevanti dache ''Totonnoforniscono Uspunti Squalo'',di impertubabilecomunicazione esignificativi obiquoad signoreun'intera generazione di Corsotamarri Mazzini,sono al"beverlymezzo" momentoe residente"orange allecosenza" Hawaii assieme ad Elvis,vedere Greta Garbo esu Francoyoutube Dionesalvi.[[Immagine:Cosentino.gif|right|thumb|200px|Cosentinoper alapprendere) mare.]]
 
Sebbene ricerche del secolo scorso abbiano portato all' individuazione del dialetto cosentino come vernacolo a sé stante, la tradizione popolare vuole che la lingua bruzia sia nata da ''Totonno U Squalo'', impertubabile e obiquo signore di Corso Mazzini, al momento residente alle Hawaii assieme ad Elvis, Greta Garbo e Franco Dionesalvi.[[Immagine:Cosentino.gif|right|thumb|200px|Cosentino al mare.]]
 
== Popolazione e usanze locali ==
Utente anonimo