Coscienza: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  15 anni fa
nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: {{incostruzione}} [[Immagine:Grillo parlante.gif|thumb|250px|right|Avere un coscienza così darebbe notevoli vantaggi... nessun pensiero nel trovarti nello stomaco di una balena, ad es...)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
La '''coscienza''' è una modalità [[Cervello|cerebrale]] che molti, per comodità, disattivano. Può portare spiacevoli inconvenienti come compassione, pietà, pentimento... alla fine, chi te lo fa fare?
<br><br>
[[Wikipedia]] ci informa che non tutti gli antichi dividevano l'[[uomo]] in [[mente]] e [[corpo]]. Questo perché alcuni preferivano l'anca, altri le costole, atrialtri ancora la parte lombare... i gusti sono gusti, si sa! Quindi la concezione moderna di ''coscienza'' è molto dissimile da quella che i nostri antenati avevano. All'epoca sfidare la [[morte]] in un duello era questione di necessità morale, la [[menzogna]] era proibita, prima che dagli altri, dalla propria coscienza; oggi fanno persino vedere gente come la [[Brambilla]] in televisione. <br><br>
 
== Una coscienziosa definizione ==
Riga 14:
Si cominciò a concepire la coscienza come qualcosa di più profondo, più mutevole e vario del sesso di [[Platinette]]. Grazie a [[Sigmund Freud|Freud]], insomma, ora abbiamo una scusa per [[Alcolismo|darci all'alcol]]. Un grande [[filosofo]] del calibro di [[John Searle]]<ref>Chi?</ref> si espresse in questo modo: <br>
{{quote|La coscienza consiste in una serie di stati e processi soggettivi. Essi sono stati di consapevolezza di sé, interiori, qualitativi e individuali. La coscienza è allora quella cosa che comincia ad apparire al mattino, quando dallo stato di sogno e di sonno passiamo allo stato di veglia e permane per tutta la durata del giorno fino a sera, quando, tornando a dormire, diventiamo incoscienti. Questo è per me il significato del termine "coscienza"|}}
:concetto che si può sintetizzare egreggiamenteegregiamente così: <br>
{{quote|La coscienza consiste in... questo è per me il significato del termine "coscienza"|}}
 
0

contributi