Cosa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 19: Riga 19:
Se una cosa è una determinata cosa, allora cosa non può essere un'altra cosa contemporaneamente.
Se una cosa è una determinata cosa, allora cosa non può essere un'altra cosa contemporaneamente.


La potenza di ''cosa'' deriva anche dal fatto che la radice può essere usata anche come forma verbale (cosare), o declinandolo nelle varie forme singolari o plurali (coso, cosa, cosi, cose), o in fomre interrogative ed esclamative.
La potenza di ''cosa'' deriva anche dal fatto che la radice può essere usata anche come forma verbale (cosare), o declinandolo nelle varie forme singolari o plurali (coso, cosa, cosi, cose), o in forme interrogative ed esclamative.


La massima potenza di ''cosa'' si manifesta nella frase
La massima potenza di ''cosa'' si manifesta nella frase
{{Quote|Cosare una cosa.}}
{{Quote|Cosare una cosa.}}



== Utilizzo ==
== Utilizzo ==