Corto Maltese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 11: Riga 11:
[[File:Picasso_dipinto.jpg|left|thumb|200px|La madre di Corto ritratta da Picasso durante la fase neoclassica.]]
[[File:Picasso_dipinto.jpg|left|thumb|200px|La madre di Corto ritratta da Picasso durante la fase neoclassica.]]


Corto Maltese (poi te lo spiego il nome) è figlio di Guybrush Threepwood e di una [[Rom]] spagnola che faceva da modella a [[Picasso]]. Da ragazzo viene mandato a [[Malta]] (ora l'hai capito perché si chiama Maltese, campione) a studiare con un [[Woody Allen|rabbino]] nazista ma presto scappa per non essere circonciso. Un bel giorno scopre che sulla mano gli manca la linea della fortuna e decide di [[Stupido|incidersela da solo con un rasoio Wilkinson]]. Un bel giorno scopre che gli manca l'incavo tra le chiappe e decide di inciderselo da solo con un rasoio Wilkinson. Un bel giorno questo benedetto rasoio Wilkinson gli scappa dalle mani e si tronca il pipino (ora hai capito anche perché si chiama Corto). A Malta Corto viene attratto dalla vita di mare e diventa un attivista, pirata, terrorista mediatico, ladro, [[assassino]], affondanavi, ammazzabambini, latitante ma preferisce farsi chiamare "gentiluomo di ventura".
Corto Maltese è un marinaio figlio di un contrabbandiere di arance tarocco e di una zingara lettrice di tarocchi che faceva da modella a [[Picasso]], si vanta di discendere per parte di padre da Guybrush Threepwood e afferma di possedere un [[pollo di gomma con la carrucola in mezzo]] a riprova di questo. Sono numerose le balle che gli piace raccontare, come quella che un giorno notò di non avere la linea della fortuna sulla mano e se la incise con un rasoio Wilkinson; il giorno dopo notò di non avere un bel incavo tra le natiche e si incise anche quello con un rasoio Wilkinson. Alla fine giocò troppo con il dannato rasoio e questo gli sfuggì dalle mani e gli tagliò di netto il pene{{Cit2|Da questo fatto deriva il nome Corto.}}. Da ragazzo viene allontanato dai suoi genitori perché è troppo cinico e finisce a studiare presso un rabbino a Malta, ma abbandona presto gli studi perché non considera la religione ebraica abbastanza utile. Corto viene attratto dalla vita di mare e si imbarca su un peschereccio che tramuta solo dopo una settimana in una nave di pirati e presto si fa un nome tra i criminali dei settemari, ma egli preferisce farsi chiamare "gentiluomo di ventura".


I segni distintivi di Corto Maltese hanno contribuito a creare un personaggio apprezzato e conosciuto specialmente tra i giovani d'oggi. Innanzitutto il tipico costume da [[Braccio di Ferro]] che indossa in ogni occasione, anche in contesti in cui tale capo d'abbigliamento potrebbe risultare piuttosto imbarazzante e fuoriluogo per chiunque (in montagna, nel deserto, in un bagno pubblico afghano o nella cucina di Elisabetta Parodi dove è stato ripetutamente ospite). Poi, come non citare i basettoni stile [[Elvis]], l'orecchino che gli dona il suo tipico aspetto gaio e la variegata gamma di espressioni degne di [[Clint Eastwood]].
I segni distintivi di Corto Maltese hanno contribuito a creare un personaggio apprezzato e conosciuto {{Citnec|specialmente tra i giovani d'oggi}}. Innanzitutto il tipico costume da [[Braccio di Ferro]] che indossa in ogni occasione, anche in contesti in cui tale capo d'abbigliamento potrebbe risultare piuttosto imbarazzante e fuoriluogo per chiunque (in montagna, nel deserto, in un bagno pubblico afghano). Poi, come non citare i basettoni stile [[Elvis]], l'orecchino che gli dona il suo tipico aspetto gaio e la variegata gamma di espressioni degne di [[Clint Eastwood]].


== Altri personaggi ==
== Altri personaggi ==