Corea del Centro: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
 
(31 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{schizzo|geografia}}
 
La '''Corea del Centro''', detta anche '''Zona Demilitarizzata Coreana''' (ZDC), ma anche e sopratutto '''DMZ''' (Korean Demilitarized Zone), oppure anche '''<span lang="ko" xml:lang="ko">한반도 비무장 지대</span>''', od ancora "38° parallelo" (dunque dalle parti di [[Palermo]]) è uno stato neutro situato fra la [[Corea del Nord]] e la [[Corea del Sud]], abitato da cervi, gufi, salamandre, canarini, tigri e crauti per fare il [[kimchi]].
{{wikipedia|Zona demilitarizzata coreana}}
 
== Geografia ==
Lo stato è lungo 250 km e largo 4, e perciò funge da custodia per il pene di [[Rocco Siffredi]]. Curiosamente, pur avendo questa forma, la DMZZDC è, ad oggi, l'unica delle Coree a non aver mai inchiappettato a sorpresa la [[Nazionale di calcio dell'Italia]] ai mondiali.
 
Pur essendo ufficialmente demilitarizzato, il territorio è ripieno di mine anti-uomo di ogni genere, recinzioni elettrificate, carri armati, missili terra-terra, bombe a mano, pugni atomici, e doppi magli perforanti, nuke, *tua suocera* e calabresi. Per questo motivo è il campo di un interminabile torneo di [[softair]] che si tiene da ormai 70 anni.
 
== Politica ==
Per rimanere neutra rispetto alle due Coree, quella del centro è, come si può già evincere dal nome, [[Democrazia Cristiana|democristiana]]: la DC vince sempre ma, anche se nessuno l'ha mai votata. Ciò è dovuto al fatto che gli unici cittadini, i già citati animali del bosco, non riescano fisicamente a tracciare una X su di una scheda.
 
{{Asia}}
89

contributi