Corano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{inrestauro|Retorico}}

{{Islam}}
{{Islam}}


[[File:Donne_con_Corano.jpg|right|thumb|300px|"Facevano tanto le spiritose che le abbiamo dovute lapidare" ha dichiarato il portavoce del Corano.]]
[[File:Donne_con_Corano.jpg|right|thumb|300px|"Facevano tanto le spiritose che le abbiamo dovute lapidare" ha dichiarato il portavoce del Corano.]]


Riga 33: Riga 33:
Tra i pochi versetti sui quali tutti i Mullah si sono trovati d'accordo, ci sono quelli relativi alle ricette degli [[Spaghetti alla carbonara]] e del Rognone in tegame: sui primi l'albume non ci và e sui secondi la cipolla vuole ben cotta.
Tra i pochi versetti sui quali tutti i Mullah si sono trovati d'accordo, ci sono quelli relativi alle ricette degli [[Spaghetti alla carbonara]] e del Rognone in tegame: sui primi l'albume non ci và e sui secondi la cipolla vuole ben cotta.


Per onestà intellettuale, bisogna ammettere che la percezione che l'Occidente ha del Libro Verde è falsata dalla massiccia [[complotto|propaganda giudaicoplutomassonica]] che interpreta alla lettera i versetti. Per esempio il numero 3256 che recita ''Chi non si converte all'Islam perirà della spada dell'Islam'' e il numero 3999 ''Le donne che non si sottomettono all'uomo devono essere lapidate senza indugi'''. Sarebbe sufficiente essere un po' meno prevenuti per capire che giocando sull'assurdo, [[sotto sotto]] il Corano suggerisce di essere tolleranti con le altre religioni e consiglia al buon musulmano l'[[amore]] verso le donne.
Per onestà intellettuale, bisogna ammettere che la percezione che l'Occidente ha del Libro Verde è falsata dalla massiccia [[0complotto|propaganda giudaicoplutomassonica]] che interpreta alla lettera i versetti. Per esempio il numero 3256 che recita ''Chi non si converte all'Islam perirà della spada dell'Islam'' e il numero 3999 ''Le donne che non si sottomettono all'uomo devono essere lapidate senza indugi'''. Sarebbe sufficiente essere un po' meno prevenuti per capire che giocando sull'assurdo, [[sotto sotto]] il Corano suggerisce di essere tolleranti con le altre religioni e consiglia al buon musulmano l'[[amore]] verso le donne.


==Punti comuni con la Bibbia==
==Punti comuni con la Bibbia==
[[File:Papa_bacia_il_Corano.jpg|left|thumb|250px|Peppino di Capri mentre rende omaggio al Corano]]
Si farebbe prima a dire quali sono i punti che differenziano i due Libri, ma visto che il titolo del capitolo è ormai questo, vediamone i punti in comune.
Si farebbe prima a dire quali sono i punti che differenziano i due Libri, ma visto che il titolo del capitolo è ormai questo, vediamone i punti in comune.
Sia qui che là il Dio è misericordioso, buono e ama i suoi figli, salvo il caso in cui questi lo facciano incazzare. Il guaio è che a farlo incazzare ci vuole ben poco: se nella Bibbia è bastato che Adamo mangiasse una mela che gli era stata proibita perché per sempre la donna partorisse con dolore e l'uomo si guadagnasse da mangiare col sudore della fronte, nel Corano l'ira di Dio scatta per via di una susina lavata male e le donne sono condannate ad andare a far la spesa col burqa e ad essere lapidate al loro ritorno a casa.
Sia qui che là il Dio è misericordioso, buono e ama i suoi figli, salvo il caso in cui questi lo facciano incazzare. Il guaio è che a farlo incazzare ci vuole ben poco: se nella Bibbia è bastato che Adamo mangiasse una mela che gli era stata proibita perché per sempre la donna partorisse con dolore e l'uomo si guadagnasse da mangiare col sudore della fronte, nel Corano l'ira di Dio scatta per via di una susina lavata male e le donne sono condannate ad andare a far la spesa col burqa e ad essere lapidate al loro ritorno a casa.


==Scontro di civiltà ==
==Scontro di civiltà ==
[[File:Papa_bacia_il_Corano.jpg|left|thumb|300px|Peppino di Capri mentre rende omaggio al Corano]]
Nonostante le poche differenze esistenti tra i libri sacri delle tre religioni principali, ormai da un decennio lo scontro si è fatto più aspro. Volendo datare l'inizio dell'escalation di questa battaglia dobbiamo senz'altro partire dall'[[11 settembre 2001]], data in cui [[Magdi Allam]] abiurò l'Islam per convertirsi all'[[UDC]].
Nonostante le poche differenze esistenti tra i libri sacri delle tre religioni principali, ormai da un decennio lo scontro si è fatto più aspro. Volendo datare l'inizio dell'escalation di questa battaglia dobbiamo senz'altro partire dall'[[11 settembre 2001]], data in cui [[Magdi Allam]] abiurò l'Islam per convertirsi all'[[UDC]].<br />[[Oriana Fallaci]] contribuì non poco a placare gli animi surriscaldati con degli scritti moderati che invitavano cattolici e islamici a volersi bene come fratelli fra i quali i cattolici dovevano essere [[Caino]] e i musulmani [[Abele]].<br />Alcune sue frasi come quella in cui sosteneva che Maometto fosse uno zozzone, in realtà volevano mettere in luce la sua umanità.<br />Anche [[Daniela Santaché]], in tempi più recenti, affermò che Maometto fosse un [[pedofilo]]: niente di male, chiarì, perché sarebbe stato bene accolto anche in [[seno]] alla nostra chiesa.<br />

[[Oriana Fallaci]] contribuì non poco a placare gli animi surriscaldati con degli scritti moderati che invitavano cattolici e islamici a volersi bene come fratelli fra i quali i cattolici dovevano essere [[Caino]] e i musulmani [[Abele]].<br />Alcune sue frasi come quella in cui sosteneva che Maometto fosse uno zozzone, in realtà volevano mettere in luce la sua umanità.

Anche [[Daniela Santaché]], in tempi più recenti, affermò che Maometto fosse un [[pedofilo]]: niente di male, chiarì, perché sarebbe stato bene accolto anche in [[seno]] alla nostra chiesa.

[[Salman Rushdie]] e altri per avvalorare le loro tesi sullo scontro di civiltà, non esitarono a paragonare surretiziamente Maometto a [[Satana]] ben sapendo che in realtà egli non era altro che Alighiero Noschese in uno dei suoi più riusciti travestimenti.
[[Salman Rushdie]] e altri per avvalorare le loro tesi sullo scontro di civiltà, non esitarono a paragonare surretiziamente Maometto a [[Satana]] ben sapendo che in realtà egli non era altro che Alighiero Noschese in uno dei suoi più riusciti travestimenti.


Riga 52: Riga 47:
{{curiosità}}
{{curiosità}}
*Il Corano è interamente scritto in italiano, almeno nell'edizione che ho io.
*Il Corano è interamente scritto in italiano, almeno nell'edizione che ho io.
*I fratelli Vanzina stanno scrivendo la sceneggiatura del colossal '''Natale alla Mecca'''.


==Voci correlate==

*[[Maometto]]
*[[Islam]]
*[[Peppino Di Capri]]
*[[Oriana Fallaci]]
*[[Allah]]
*[[Le ricette della Sora Lella]]


==Note==
==Note==