Coppa America: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
Riga 1: Riga 1:
{{citazione|La bolina non è un'andatura intelligente.<br />Lo si capisce lo si capisce<br />da come guarda la gente.|Cochi e Renato|Cochi e Renato| }}
{{Cit|La bolina non è un'andatura intelligente.<br />Lo si capisce lo si capisce<br />da come guarda la gente.|[[Cochi e Renato|Cochi e Renato]] su }}
{{citazione|Ah. Il tangone!|Coppa America|Fantozzi e Filini|}}
{{citazione|Ah. Il tangone!|Coppa America|Fantozzi e Filini|}}
{{citazione|Cazza la randa!|Cicciolina|Cicciolina|Coppa America}}
{{Cit|Cazza la randa!|[[Cicciolina|Cicciolina]] su Coppa America}}


La '''Coppa America''' è considerata il più importante evento velico a livello mondiale. Ovviamente non si svolge in [[America]], è nata in [[Inghilterra]], e i detentori sono gli [[Svizzeri]], popolo dalla grande tradizione velica.
La '''Coppa America''' è considerata il più importante evento velico a livello mondiale. Ovviamente non si svolge in [[America]], è nata in [[Inghilterra]], e i detentori sono gli [[Svizzeri]], popolo dalla grande tradizione velica.