Controller: differenze tra le versioni

Riga 58:
Una ricerca Made in [[Albania]] rivela che tra le console preferite dalle ragazze c'è la Wii e il suo controller. Questo perchè, secondo gli studiosi, attira l'occhio delle acquirenti non al contenuto ma alla forma e al uso, anche stavolta rigorosamente familiare. Nello scorso anno, molti genitori si sono lamentati perchè le figlie restavano sempre in camera con il telecomandino Wii, chiedendosi per anni a cosa servisse la console.
 
Al San Raffaele di [[Milano]], i medici hanno constatato che molte ragazzine, per ragioni ancora sconosciute a noi maschi, hanno cercato di avere rapporti con il controller Wii, creando molti disoccupati. Questo fenomeno si dilunga in tutto il mondo, scatenando l'invidia di [[Microsoft]] e Sony. In questo caso, al posto di corna e mani grasse di ciccia,la forma può voler dire tutto o nulla, ma in tutti i casi la forma ispira davvero le ragazze.
 
== Il controller oggi ==
 
[[File:Joystick_per_la_PlayStation_rotto.png|thumb|right|200px|Tanto non serviva più a niente]]
Ai giorni nostri, i '''controller''' sono ormai un'utopia. Il giocatore medio ricorda vagamente che forma avessero, dato che ciò che si avvicina di più ad esso è il già citato '''Wii-mote''', che in realtà è un telecomando e ormai serve solo a mettere le dita nel naso ai personaggi.
 
Oggi sono stati completamente rimpiazzati da strumenti come la [[Wii Fit|Balance Board]], uno strano aggeggio dall'aspetto vagamente sensuale, dato che c'è già la [[bambola gonfiabile]], spesso invaso da [[Rabbid|coniglietti indemoniati]] allegati alla confezione. Esiste anche una simpatica [[parodia]] del famoso telecomando realizzata da '''Sony''' in un momento di [[Manuali:Sfogare la rabbia repressa|sfogo collettivo]].
 
Esiste anche una cosa con tanto di tasti come i vecchi controller, chiamata '''PlayStation Portable''', ma che, se si tenta di usarla [[Masturbazione|per scopi familiari]], si auto-distrugge nel giro di 5 petosecondi. Inoltre è corredata di un kit di realtà virtuale che permette di vedere [[Invisibile unicorno rosa|animali fantastici]] e catturarli in perfetto stile [[Pokémon]], senza dover neppure sfiorare un [[Eh?|tasto]].
 
In maniera analoga, [[Microsoft]] ha sviluppato una cosa chiamata [[Kinect]] che procura [[Epilessia|crisi epilettiche]] agli studenti che si buttano a terra e credono di giocare con i loro cuccioli virtuali. Molteplici i richiami di parroci, preti e affini.
 
Ultimo ma non meno importante, c'è il famoso [[Nintendo 3DS]], dagli usi oscuri e perversi come il precedente modello, ma che permette di ''toccare'' gli oggetti in modo più diretto, ponendo rimedio alla vaga tridimensionalità del [[Game boy]]. Si può, per esempio, usare il bastoncino per arrecare fastidio a un cane che dorme e, nel caso vi attaccasse, farne una spada per difendersi.
 
[[Categoria:Armi di distrazione di massa]] [[Categoria:Videogiochi]]
0

contributi