Console war: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 69: Riga 69:


<br /> Hannah Arendt fu la prima studiosa degli Xboxari, e possiamo trovare nelle sue opere passaggi come: ''“Le ideologie xboxare distruggono il passato e il futuro. Riducono il passato (storia dell’umanità) a miti e con progetti millenaristi cancellano l’imprevedibilità del futuro”.'' Oppure: ''“La storia nazista e sovietica spiega che il governo xboxaro non può esistere senza il terrore e non c’è terrore senza [[Centro commerciale]]”''.<br />
<br /> Hannah Arendt fu la prima studiosa degli Xboxari, e possiamo trovare nelle sue opere passaggi come: ''“Le ideologie xboxare distruggono il passato e il futuro. Riducono il passato (storia dell’umanità) a miti e con progetti millenaristi cancellano l’imprevedibilità del futuro”.'' Oppure: ''“La storia nazista e sovietica spiega che il governo xboxaro non può esistere senza il terrore e non c’è terrore senza [[Centro commerciale]]”''.<br />
Gli Xboxari non studiano storia, per loro esiste solo la Storia con "S" maiuscola. Il passato è storia-mito della console (per l'Xboxaro: l’ordine mondiale va cambiato con predominio console superiore, togliendo le contaminazioni), che distrugge il passato. La Storia è alti e bassi; sconfitte, flagelli e vittorie; tutto questo viene sostituito dal mito della Console. C’è un mito ermeneutica-storico: il materialismo xboxaro non tiene conto del ruolo di singoli individui, ma di criteri interpretativi che non rispondono ai fatti.
Gli Xboxari non studiano storia, per loro esiste solo la Storia con "S" maiuscola. Il passato è storia-mito della console (secondo l'Xboxaro l’ordine mondiale va cambiato con il predominio della console superiore, togliendo le contaminazioni), che distrugge il passato autentico. La storia vera è alti e bassi; sconfitte, flagelli e vittorie; tutto questo viene sostituito dal mito della Console. C’è un mito ermeneutica-storico: il materialismo xboxaro non tiene conto del ruolo di singoli individui, ma di criteri interpretativi che non rispondono ai fatti.
Nell’ambito della vita normale dei non-infetti da Console War ci sono programmi concreti, circoscritti nel tempo, una piattaforma di gioco piuttosto che un’altra, ma è tutto pragmatico. Nel totalitarismo xboxaro ci si riempie di prospettive millenarie, progetti a lungo termine, che tolgono il ruolo che ogni individuo deve compiere con la sua vita. Ci troviamo di fronte a un nuovo ente che sembra incarnare tutti i valori possibili immaginabili.
Nell’ambito della vita normale dei non-infetti da Console War ci sono programmi concreti, circoscritti nel tempo, una piattaforma di gioco piuttosto che un’altra, ma è tutto pragmatico. Nel totalitarismo xboxaro invece ci si riempie di prospettive millenarie, progetti a lungo termine, che tolgono il ruolo che ogni individuo deve compiere con la sua vita. Ci troviamo di fronte a un nuovo ente che sembra sussumere tutti i valori possibili immaginabili.


=== Pc-aro (''Console War PC'') ===
=== Pc-aro (''Console War PC'') ===