Coniugazione perifrastica passiva: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:


== Applicazione scolastica ==
== Applicazione scolastica ==
La scuola è il luogo dove la perifrastica nasce, si sviluppa e miete le prime vittime tra alunni, bidelli, professori di ginnastica e passanti [[ignoranti|ignari]]. L'habitat naturale di questa bestia è da sempre il [[Liceo scientifico]] o il [[liceo classico]], nonostante gli alunni lo incontrino tra la metà e la fine del primo anno, a seconda del fanatismo del docente. Pur rimanendo un costrutto insensatamente complicato è molto utilizzato in latino<ref>E questo confermerebbe le ipotesi sulla pazzia dei Latini</ref>, un po' meno in italiano, e trae spesso in inganno gli studenti sprovveduti. Quello che la rende molto pericolosa è, però, l'attaccamento morboso dei professori, che vi trovano una fedele compagna, costretta, come loro, a vivere ignorando la propria inutilità.
La scuola è il luogo dove la perifrastica nasce, si sviluppa e miete le prime vittime tra alunni, bidelli, professori di ginnastica e passanti [[ignoranti|ignari]]. L'habitat naturale di questa bestia è da sempre il [[Liceo classico]] o il [[Liceo scientifico]], nonostante gli alunni lo incontrino tra la metà e la fine del primo anno, a seconda del fanatismo del docente. Pur rimanendo un costrutto insensatamente complicato è molto utilizzato in latino<ref>E questo confermerebbe le ipotesi sulla pazzia dei Latini</ref>, un po' meno in italiano, e trae spesso in inganno gli studenti sprovveduti. Quello che la rende molto pericolosa è, però, l'attaccamento morboso dei professori, che vi trovano una fedele compagna, costretta, come loro, a vivere ignorando la propria inutilità.
Di seguito riportiamo la disfatta di un misero che ha incontrato la perifrastica.
Di seguito riportiamo la disfatta di un misero che ha incontrato la perifrastica.