Conformismo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(26 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Serio}}
 
[[File:Apple pensare diversamente.jpg|right|thumb|220px|Appunto!]]
Line 11 ⟶ 10:
=== Esperimento di Asch ===
Il protocollo sperimentale prevede 8 soggetti, di cui 7 d'accordo con Asch all'insaputa dell'ottavo, il soggetto cavia chiamato scientificamente "[[idiota di turno]]". Vengono presentati dei normali esercizi di discriminazione visiva, nel corso dei quali i complici rispondono in maniera concorde e palesemente errata. Riportiamo fedelmente uno dei test più significativi.
[[File:Alex Arancia Meccanica.jpg|right|thumb|200px230px|Uno dei soggetti dell'esperimento di Asch.]]
[[File:Uomo preso per il collo.jpg|right|thumb|200px230px|Uno dei soggetti restio a collaborare.]]
{| class="wikitable" style="text-align:left;"
|-
!style="width: 25px30px;"|'''Test 261'''
!style="width: 320px;"|Viene mostrato un semaforo col rosso accesso, i sette complici rispondono che è verde.
!style="width: 20px;"|Esito test
Line 62 ⟶ 61:
 
== Effetto gregge ==
[[File:Gregge di pecore 2.jpg|leftright|thumb|180px|{{Dialogo|Pecora 1|Scusa, sai mica dove stiamo andando?|Pecora 2|Non ne ho idea, però sbrigati altrimenti restiamo indietro.}}]]
Descrive situazioni in cui un gruppo di individui, senza che ci sia alcun coordinamento tra i singoli, reagisce coerentemente "[[Teoria dei pecoroni|seguendo la corrente]]". Tale comportamento appare nel corso di:
* [[NonNotizie:Il Monte dei Paschi di Siena evita il crack, la soluzione del governo è comunque stupefacente!|bolle speculative]], durante le quali gli investitori si impegnano anche la moglimoglie nella speranza che non stiano per scoppiare<ref>le bolle, in alternativa le mogli</ref>;
* [[NonNotizie:Manifestazione flop|manifestazioni]], nel corso delle quali si viene trascinati verso la manganellata nelle gengive senza accorgersene;
* [[Satanismo|affiliazioni a religioni alternative]], dove ci si trova magari costretti ad accoltellare una [[vergine]] sacrificandola a [[Belfagor]]<ref>attenzione al vostro [[Zodiaco|segno zodiacale]]</ref>;;
Line 79 ⟶ 78:
 
== Effetto carrozzone ==
[[File:carro dei vincitori africano.jpg|right|250px350px]]
L''''effetto carrozzone''', meglio conosciuto come '''salire sul carro dei vincitori''', è l'irrinunciabile bisogno fisico dei voltagabbana di associarsi al vincente di turno. [[Daniele Capezzone]], uno dei massimi profeti di tale comportamento, è passato dall'avere una posizione radicale a quella [[Pecorina|orientata alla massima flessibilità]], mettendo il suo [[Culo|personale intuito politico]] al servizio di chiunque avesse un consenso politico sopra il 25%.<br /> Sempre restando in ambito politico, tale condotta si esalta in occasione dei [[referendum]], durante i quali assistiamo puntualmente ad un trasformismo considerevole che porterà, a giochi conclusi, tutti i soggetti sul podio. La tecnica è sempre la stessa e passa per un iter collaudato nel tempo.
* '''Fase 1''' : dichiarazione di apertura. ''"Noi siamo per il '''Sì'''<ref>ovviamente vale anche per il '''No'''</ref>, ma abbiamo aperto un sereno confronto con le altre forze politiche"''. Gli addetti ai lavori la chiamano "fase di interazione", chi possiede un briciolo di [[cervello]] preferisce definirla "tenere il piede in due staffe".
* '''Fase 2''' : valutazione degli orientamenti. A seguito dei sondaggi si inizia a spostare (o meno) la propria dichiarazione, la frase è spesso: ''"Restiamo convinti della nostra posizione..."'' (senza specificarla, tanto oramai non se la ricorda nessuno) ''"...tuttavia, dal confronto politico è emersa una convergenza di vedute di cui dobbiamo tener conto"''.
* '''Fase 3''' : ribaltone apparente. Si attua quando i sondaggi diventano contrari alla propria posizione, la frase di rito è quasi sempre: ''"Da un confronto interno è emersa una scollatura con la base, stiamo rivalutando la questione perché sarebbe da irresponsabili non farlo"''.
Dopo il bailamme delle votazioni, effettuate da persone in stato confusionale, si arriva alla '''Fase 4''', che è {{Citnec|ovviamente}} la celebrazione della vittoria.
[[File:fine governo Renzi.jpg|left|thumb|180px|Per qualcuno diventa un carro da morto.]]
Dopo il bailamme delle votazioni, effettuate da persone in stato confusionale, si arriva alla '''Fase 4''', che è {{Citnec|ovviamente}} la celebrazione della vittoria.
{{cit2|Eravamo [[Antinuclearismo|contro il nucleare]] già da prima, c'è stata disinformazione.|Un politico di [[Opportunesimo|centrosinisdestra]] all'indomani del referendum sul nucleare del 2011.}}
{{cit2|Siamo sempre stati a favore del '''NO''', almeno da quando i sondaggi lo davano al 75%.|Un politico di centrosinisdestra all'indomani del referendum costituzionale del 2016.}}
L'espressione è mutuata da quella [[inglisc]] "jump on the bandwagon", nella quale: l'immagine del carro che trasporta la banda musicale, solitamente durante una parata, scatena una festosa e coinvolgente euforia che spinge la folla a seguirlo. Il concetto si materializza nel camper di [[Matteo Renzi]], usato dall'ex ''premier ridens'' durante le passate primarie, che forse tornerà su strada molto presto. Giusto il tempo di fare il pieno {{s|<del>di scimuniti}}</del>.
 
== Spirale del silenzio ==
[[File:Dito silenzio.jpg|left|thumb|150px|''"Shhh! Dittatura in corso!"'']]
La teoria fu sviluppata negli [[Anni 1970|anni '70]] da Elisabeth Noelle-Neumann, fondatrice dell'ESAME (Ente per la Sottomissione e l'Assoggettamento delle Masse Ebeti) con sede a {{s|<del>Patonza...}}</del> Magonza. Analizza il potere persuasivo dei [[Armi di distrazione di massa|mezzi di comunicazione di massa]], in grado enfatizzare opinioni e sentimenti prevalenti mediante la riduzione al silenzio delle opzioni minoritarie, o comunque dissenzienti.<br /> La tesi centrale della spirale del silenzio è la seguente: il costante, contemporaneo, ridondante e contorto afflusso di notizie da parte dei media può, col passare del tempo, causare un'incapacità nel pubblico nel selezionare e comprendere anche situazioni elementari. Questo porta:
* la maggior parte dei [[Idiota|timorosi di restare isolati]] a conformarsi all'opinione pubblica (imposta);
* quelli in grado di [[Intelligenza|farsi una propria idea]] a chiudersi nel silenzio.
Line 99 ⟶ 98:
 
== Dittatura della maggioranza ==
È un concetto politico, teorizzato da [[Polibio]] nel II secolo a.C., che esprime il principale limite (o patologia) della democrazia moderna. Fortunatamente, questo scenario è ipotizzabile solo in [[Italia|paesi con la carta costituzionale scritta a matita]], o in presenza di una [[Italia|popolazione disinformata e [[Mariastella Gelmini|male istruita]]. Il rischio è quello di una progressiva emarginazione delle minoranze, con la possibilità che si apra la strada a processi di controllo e manipolazione operati da [[Legge elettorale|gruppi ristretti di persone]].<br /> Per rendere fattibile un piano del genere occorre:
[[File:George Bush Ronald Reagan se la ridono.jpg|right|thumb|200px|'''"...e quella volta che ti ho detto: il mio programma è meglio del tuo! Ahahahah!"''']]
È un concetto politico, teorizzato da [[Polibio]] nel II secolo a.C., che esprime il principale limite (o patologia) della democrazia moderna. Fortunatamente, questo scenario è ipotizzabile solo in [[Italia|paesi con la carta costituzionale scritta a matita]], o in presenza di una popolazione disinformata e [[Mariastella Gelmini|male istruita]]. Il rischio è quello di una progressiva emarginazione delle minoranze, con la possibilità che si apra la strada a processi di controllo e manipolazione operati da [[Legge elettorale|gruppi ristretti di persone]].<br /> Per rendere fattibile un piano del genere occorre:
* un progetto di controllo e asservimento dei mass media tramite finanziamenti<ref>meglio se pubblici, che metterci i soldi propri è un peccato</ref>;
* la responsabilità civile dei magistrati<ref>così, temendo denunce e querele, la smetteranno di rompere i coglioni ai potenti</ref>;
Line 113 ⟶ 112:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
Line 121 ⟶ 120:
*[[Italiano medio]]
*[[Tratti distintivi del truzzo]]
*[[NonNotizie:La legge della transizione di massa è realtà]]
 
[[Categoria:Hobby e societàAntropologia]]
[[Categoria:ModaSociologia]]
[[Categoria:Modi di direCultura]]
[[Categoria:Comunicazione]]
[[Categoria:Psicologia]]