Conflitto russo-ucraino: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Già da mesi prima del fatidico giorno gli Stati Uniti annunciavano che le loro fonti di intelligence prevedevano un'invasione dell'Ucraina, con anche foto aeree che mostravano grandi assembramenti di carri al confine, il mondo comunque era tranquillo, poiché analisti internazionali del calibro di [[Marco Travaglio]] avevano già smentito l'invasione, adducendo la presenza di carri al tipico carnevale di Belgorod.
 
Nonostante ciò il presidente ucraino, l'ebreo nazista cocainomane<ref>Fonte: Russia Today</ref> Volodymyr Zelens'kyj decide di schierare l'Armata al confine, consentendo al contempo ai civili di portare armi da fuoco in pubblico, dando dunque - complice anche l'avvicinamento culturale agli Stati Uniti - alla Russia una {{senza fonte|legittima}} causa per invadere il vicino con questa grave provocazione.
 
== La guerra ==
686

contributi