Comunismo: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 151.34.33.145 (discussione), riportata alla versione precedente di MrApocalisse
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 151.34.33.145 (discussione), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichetta: Rollback
Riga 28:
Convinti dunque che ormai il comunismo sia morto, si limitano a [[bestemmia]]re la sua nemesi demoniaca, il [[Capitalismo]]. Per bestemmiarlo meglio intasano ogni fine settimana gli ipermercati scialacquando i propri risparmi e facendo largo uso di credito al consumo a rate cinquantennali.
 
Fondamentale nell'ideologia comunista è nutrirsi di bambini sia vivi che morti, tanto che tutti i comunisti devono partecipare a un rito di iniziazione [[cannibale]], per essere accettati non solo nel partito, ma anche nei sindacati, nei circoli di bocce o nei blog. Si ipotizza che i comunisti stiano rischiando l'estinzione proprio a causa di questa usanza: oggi è sempre più difficile trovare bambini a causa della competizione con i [[prete|preti]]. Inoltre, è doveroso aggiungere il fatto che il comunismo è ciò che da realmente potere alle masse, è ciò che ha cambiato tutto il corso della storia, dalla fine dell'ottocento a noi, nel bene e nel male. Il comunismo è un sogno, un sogno che forse non si avvererà mai, ma perché non coltivarlo? Perché non dargli sostentamento con la nostra lotta? Chi lotta ha da perdere, chi non lotta ha già perso (Elon Musk).
 
== Simboli ==