Comitato Sfanalatori Mignottari: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Sostituzione automatica (-(.*)\[\[(([Cc]azzata)|([Mm]a anche no))\|(.*?)\]\](.*) +\1\5\6))
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{Cit|Noooooo!!Vi sfanalo e ve metto 'na bomba nella lavatrice!|[[Mario Magnotta]] dopo aver visto che [[Bontempi]] si fermava a "chiedere indicazioni" a un trans in minigonna}}
 
Quando il sole cala, i bravi padri di famiglia tornano a casa e cenano. Capita però, che codesti bravi pater familias invece che guardarsi con la famiglia programmi educativi come [[1 contro 100]] o [[Voyager]] prendano nuovamente le chiavi dell'auto e dopo essersi inventanti una seria motivazione tipo: ''hoHo finito ille lucidasigarette, pomellistanotte involevo argento:iniziare non vorrei mai andare al [[Rotary Club]] col pomello del bastonea ossidatofumare'' oppure ''porto il criceto a fare la passeggiatina'' escano di [[casa]] un'altra volta. Qundi con aria candida montanomontino nella propria [[Fiat]] Croma aziendale e inizianoinizino a vagare per le zone industriali, strade provinciali e [[chiesa|chiese]], luoghi da sempre affollati di [[puttane|donne sole e bisognose di aiuto]].
 
== Che c'entra tutto questo col Comitato? ==
[[File:Eminem50cent l1.jpg|left|thumb|270px|Yo fra! Non credo tu resista al mio hummer h2... ma posso risolvere il problema lo stesso]]
Il '''Comitato sfanalatori mignottari''', '''Csm''' in breve, si propone si impedire tutto questo. Dotati di [[auto]] veloci e pesantemente modificate dalla [[Abarth]], tutte rigorosamente nere, gli agenti del Csm (detti ''gli sfanalatori'') vagano come corvi nella notte, a luci spente. Poi quando avvistano l'ennesimo mignottaro che si ferma a "chiedere indicazioni" si gettano su di lui sfanalandolo. Solitamente l'improvviso e abbacinante pararsi di fronte di una tale visione causa lo shock nel povero mignottaro, che nei casi più fortunati riparte sgommando e torna a casa con gli occhi sbarrati e desideroso di abbracciareriabbracciare la propria consorte, mentre nei casi diciamo meno fortunati viene travolto dall'auto nera<ref>Un'idea può essere data dal film [[Grindhouse]]: a prova di morte</ref>. In ogni caso lo Sfanalatore ha compiuto la sua missione e può tornare a vegliare sulle strade Italianeitaliane. InLa ognigentildonna casooggetto lad'interesse signorinatuttavia esprimerà con ferocia, talvolta facendo uso di pesante [[Bestemmie|turpiloquio]] la sua non approvazione per il gesto; ma ciò non tange allo sfanalatore: sa di aver scelto una strada dura.
 
== Le origini del mito ==
[[File:Ragazza stupita.jpg|right|thumb|250px|Oh cazzo no... oh cazzo no... ancora loro!!]]
NatoNati probabilmente lall'indomani ladella grande motorizzazione italiana, i primi sfanalatori erano inconsapevoli del ruolo che avrebbero avuto in futuro: essi erano disorganizzati, privi di un leader e mossi solo da un seppur meritevole motivo, desiderosi di rompere le [[palle|gonadi]] a bordo delle loro auto. Questi sfanalatori erano dotati di primitivi mezzi: 500 bianche, rarealcune 600 nereblu e qualche maggiolinotriciclo con gli smarmittatoabbaglianti. Tutto questo finché un giorno non arrivò il [[Magnotta]]. Sempre alla ricerca di un modo con cui battere definitivamente la sua nemesi [[Bontempi]]; egli una sera di agosto, tornando da una partita a [[scopone scientifico]], vedendo l'auto aziendale del Bontempi in camporella, ebbe un'illuminazione: Sfanalaresfanalare fino allo sfinimento il nemico. Come ispirato da un qualche [[Dio]], spense i fanali, l'accendisigari, le luci del cruscotto e rombando si lanciò verso la macchina. Poi, all'improvviso, accese gli abbaglianti: il malvagio [[Bontempi]] colpito dallo sfavillante sfanalata si contorse, urlò il suo dolore primordiale e sgommando dovette fuggire.
 
=== I primi tempi ===
Riga 20:
 
=== L'addio di Magnotta ===
MagnotteMagnottea però non ci credeva più; per anni sfanalò nella speranza di ritrovare il suo arci-nemico, ma il [[Bontempi]] si dimostrò astuto come una biscia: false auto bomba, imboscate della polizia (senza dubbio chiamata dalla [[San Giorgio]] e in generale una vita coniugale fedele, impedirono al Magnotta di avere la sua soddisfazione. Questo portò
alle primi crisi, al famoso arresto all'Autofficina Da Luca<ref>il 23 marzo 1976 vennero arrestati 17 presunti sfanalatori e sequestrate 30 auto in [[provincia]] di Padova permettendo così un locale proliferarsi del mercato puttanesco che dura tutt'ora</ref> e in generale alla crisi di un gruppo sempre meno compatto. Magnotta quindi decise di lasciare la leadership al giovane [[Vitantonio Liuzzi]] uno dei più attivi sfanalatori dell'epoca. Magnotta comunque rimase nel Comitato e ancora oggi continua la sua lotta.
 
0

contributi