Combustione spontanea: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(ooops)
Riga 24: Riga 24:
== Teorie apocrife sull'autocombustione ==
== Teorie apocrife sull'autocombustione ==
=== Teoria ellenica ===
=== Teoria ellenica ===
Secondo gli antichi [[greci]], l'autocombustione era dovuta a [[Zeus]] che scagliava sugli uomini e sulle bestie i suoi fulmini e le sue saette.
=== [[File:Rogo_di_un_eretico.jpg|thumb|Rari casi di autocombustione vennero documentati anche in passato. Ecco raffigurato una vittima di questo fenomeno mentre i suoi compagni tentano inutilmente di salvarlo.]] ===
Secondo gli antichi [[greci]], l'autocombustione era dovuta a [[Zeus]] che scagliava sugli uomini e sulle bestie i suoi fulmini e le sue saette. Questa teoria però non era dimostrabile e venne abbandonata quando si scoprì che Zeus non esisteva affatto, come del resto l'intero pantheon greco, usato dagli antichi solo per giustificare le peggiori zozzerie, tra cui ricordiamo la loro proverbiale [[pedofilia]].
[[File:Rogo_di_un_eretico.jpg|thumb|Rari casi di autocombustione vennero documentati anche in passato. Ecco raffigurato una vittima di questo fenomeno mentre i suoi compagni tentano inutilmente di salvarlo.]] Questa teoria però non era dimostrabile e venne abbandonata quando si scoprì che Zeus non esisteva affatto, come del resto l'intero pantheon greco, usato dagli antichi solo per giustificare le peggiori zozzerie, tra cui ricordiamo la loro proverbiale [[pedofilia]].
=== Teoria del Philadelphia ===
=== Teoria del Philadelphia ===
Secondo i produttori di [[Asiago]] la morbida e cremosa [[Philadelphia]] a contatto con i succhi gastrici dell'uomo si trasformerebbe in [[C4]], un potente esplosivo al plastico. Ma questa teoria non è mai stata dimostrata.
Secondo i produttori di [[Asiago]] la morbida e cremosa [[Philadelphia]] a contatto con i succhi gastrici dell'uomo si trasformerebbe in [[C4]], un potente esplosivo al plastico. Ma questa teoria non è mai stata dimostrata.