Combustione spontanea: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione automatica (-(perch|poich|nonch|affinch|fintantoch| n| s|bign)è +\1é))
m (Sostituzioni standard: inversione accenti, composti di «che»)
Riga 4: Riga 4:


==Oggetti inanimati==
==Oggetti inanimati==
Gli oggetti inanimati, come grosse distesse di foreste [[sicilia|siciliane]] e [[calabria|calabresi]] sono maggiormente esposti a questo genere di avvenimenti rispetto alle foreste del nord (che prendono comunque fuoco autonomamente, ma in percentuale minore), pur non avendo un intestino interno per produrre metano. Il fenomeno, totalmente naturale, viene chiamato [[ecomafia]] e può essere descritto a grandi linee in questo modo: un politico (sindaco, assessore, ecc) deve trovare il modo di ottenere un certo aiuto economico dallo stato o dall'[[Unione Europea]]. Si mette quindi daccordo con la natura (che qui chiamiamo impropriamente "[[mafia]]") affinché questa vada in autocombustione fornendo il perfetto pretesto per ottenere tale aiuto. Dopodichè, a operazione conclusa, il politco intasca parte dei soldi, mentre il resto viene diviso in questo modo:
Gli oggetti inanimati, come grosse distesse di foreste [[sicilia|siciliane]] e [[calabria|calabresi]] sono maggiormente esposti a questo genere di avvenimenti rispetto alle foreste del nord (che prendono comunque fuoco autonomamente, ma in percentuale minore), pur non avendo un intestino interno per produrre metano. Il fenomeno, totalmente naturale, viene chiamato [[ecomafia]] e può essere descritto a grandi linee in questo modo: un politico (sindaco, assessore, ecc) deve trovare il modo di ottenere un certo aiuto economico dallo stato o dall'[[Unione Europea]]. Si mette quindi daccordo con la natura (che qui chiamiamo impropriamente "[[mafia]]") affinché questa vada in autocombustione fornendo il perfetto pretesto per ottenere tale aiuto. Dopodiché, a operazione conclusa, il politco intasca parte dei soldi, mentre il resto viene diviso in questo modo:
#30% ai politici corrotti che devono coprire il fatto e insabbiare in parlamento/senato possibili azioni del governo.
#30% ai politici corrotti che devono coprire il fatto e insabbiare in parlamento/senato possibili azioni del governo.
#40% alla famiglia mafiosa che ha dato una mano nelle operazioni
#40% alla famiglia mafiosa che ha dato una mano nelle operazioni