Collettivo studentesco: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di 79.54.205.103 (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse
m (Annullate le merdifiche di 79.54.205.103 (rosica), riportata alla versione precedente di MrApocalisse)
Etichetta: Rollback
 
(36 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Gruppo TNT.gif|thumb|right|280px|Membri del collettivo studentesco negli anni '60.]]
Il '''collettivo studentesco''' è un' organizzazione di [[giovani]] molto poco indaffarati, nella maggior parte dei casi di [[sinistra]], che puntualmente si riunisce nelle [[scuola|scuole]] e nelle [[università]] per rompere i [[palle|coglioni]].<br />e giocare alla rivoluzione con i soldi di papà.
La matrice filosofico-politica di un collettivo è solitamente il comunismo, scelto più per [[moda]] che per vera convinzione politica.
 
Le attività di questi circoli ricreativi si possono dividere principalmente in due categorie: politiche e non politiche. Vediamole nel dettaglio.
 
== Attività Politiche ==
 
=== Organizzazione di Assemblee ===
[[File:Narcolessia massa.jpg|thumb|left|250px|Dichiaro aperta la seduta del collettivo stude'''..... ZZZZZzzzzzz...... ROOOONFFF!!!''']]
 
{{vedianche|Assemblea d'ateneo}}
Uno dei passatempi che più piacciono ai membri dei collettivi è sicuramente l'organizzazione di assemblee d'istituto nella propria [[scuola]] o facoltà: nell'illusione che possano cambiare il mondo parlando per un paio d'ore a un centinaio di studenti innocenti, raccolgono firme ([[Super Mario]], [[Leone Di Lernia]] e l'[[Uomo Ragno]] firmano quasi sempre) e preparano l'evento.<br />
Una grande rivelanzarilevanza riveste, ovviamente, la scelta dell'argomento, i più gettonati sono: la repressione da parte dei poliziotti, il [[proibizionismo]], l'incompetenza dei politici, il [[nazismo]], il [[fascismo]], l'uso della maria per curare le malattie, il diritto a fare quel [[cazzo]] che vogliono. <br />
Fatta [[eccezione]] per il penultimo argomento, gli altri risultano soporiferi per lo studente medio.<br />
Righe aggiuntive vanno dedicate a coloro che nel linguaggio "tecnico" vengono detti "esterni", ovvero coloro che partecipano all'assemblea pur non essendo studenti per dare un valore aggiunto.<br />[[È]] dubbia l'origine di questi loschi personaggi: dopo anni di studi si pensa che siano per la maggior parte semplici senzatetto cui viene offerto di passare un po' di tempo in un posto caldo, ma non sono da scartare le ipotesi secondo le quali essi siano latitanti. Altra ipotesi è che molti dei ragazzi lì presenti, sono entrati a farne parte solo per rimorchiare la rivoluzionaria del collettivo.
[[È]] dubbia l'origine di questi loschi personaggi: dopo anni di studi si pensa che siano per la maggior parte semplici senzatetto cui viene offerto di passare un po' di tempo in un posto caldo, ma non sono da scartare le ipotesi secondo le quali essi sono latitanti o ex fidanzati di [[Cristiano Malgioglio]].
 
In ambito universitario, il collettivo si raduna solitamente in un'aula occupata e aperta tutti i giorni dagli occupanti per dare agli studenti la possibilità di confrontarsi dei problemi sociali. Ovviamente l'aula occupata apre alle 11:00, perché la rivoluzione non si fa di mattina presto. All'università gli studenti del collettivo, quando non fanno assemblea, si occupano di:
----
*preparare la prossima assemblea
il passatempo dei rosiconi (già precedentemente definiti come "disadattati" o "sfigati") è
*discutere della vecchia assemblea
invece, allo stato attuale, quello di ostentare il proprio Essere Oltre sfoggiando un dress code significativamente sottolineato da elastici delle mutande griffati, occhiali che li fanno sembrare mosche mutanti passate attraverso un teletrasporto difettoso ed un lessico che oltre a pochi gutturali suoni o fonemi in lineare B, rivelasi come uno stadio intermedio tra tradizione orale e forma scrittta.
*discutere per ore di quanto sia razzista avere una badante extracomunitaria, anche se nel collettivo ce l'hanno tutti
Ovviamente sono oggetti dei più importanti studi scientifici, che mirano a spiegare come mai 20 anni di televisione commerciale abbiano ridotto una nazione di tradizione culturale rilevante in una massa di deficienti analfabeti.
*discutere per ore della questione palestinese o dello sfruttamento dei giacimenti di petrolio in Sud America, concludendo che la colpa è di Bush e di Berlusconi
*discutere per ore dei problemi climatici e dell'inquinamento, fumando 12 sigarette all'ora e buttando tutte le cicche per terra, tanto ci sono i netturbini
*discutere di tutto, ma mai dei problemi banali come gli scarafaggi nella mensa o delle sedute d'esami fantasma
*fare proposte irrealizzabili al preside della facoltà, come: costruire una mensa per 12 mila studenti, costruire uno studentato per 8 mila studenti, non far pagare le tasse a nessuno, poter fumare ovunque qualunque cosa
*fumare
 
Anche se non sembra, il movente che porta molti individui a partecipare all'azione dei collettivi è che si trova gente interessante per trombare.
 
=== Partecipazione alle Manifestazioni ===
IlAl liceo il bisogno di non andare a scuola è forte in ogni studente, ma in particolar modo lo è nello pseudo-attivista del collettivo, per questo motivo molto spesso essi si organizzano in modo da fornirsi un pretesto per restare fuori: la [[manifestazione]].
Per manifestazione si intende una fiumana di ragazzi/e che se la camminano per le strade alle 9-10 della mattina; solitamente queste spontanee riunioni non hanno alcun fine pratico, oltre naturalmente quello di fare casino e di consumare sostanze più o meno legali. La maggior parte dei motivi che portano uno studente a partecipare a una manifestazione sono espressi nel seguente sondaggio.
 
<poll>
Il bisogno di non andare a scuola è forte in ogni studente, ma in particolar modo lo è nello pseudo-attivista del collettivo, per questo motivo molto spesso essi si organizzano in modo da fornirsi un pretesto per restare fuori: la manifestazione.
'''Domanda:''' come mai stai manifestando?
Per manifestazione si intende una fiumana di ragazzi/e che se la camminano per le strade alle 9-10 della mattina; solitamente queste spontanee riunioni non hanno alcun fine pratico, oltre naturalmente quello di fare casino e di consumare sostanze più o meno legali.
Non lo so, me l'ha detto un amico, e io mi fido
 
No, ma perché, cioè, la rivoluzione, contro i potenti
Questa ovviamente è la versione degli Sfigati che non riuscivano NEANCHE a partecipare alle manifestazioni, tanta era la necessità di restare in aula a fare i leccaculo.
Oggi non mi volevo far interrogare
Siccome è fisiologico per l'età Ggiovanile contestare dialetticamente la generazione precedente, tali esseri dimostrano già dagli anni più verdi il loro essere disadattati e/o sfigati.
</poll>
Cosa potranno raccontare ai nipoti questi figli dell'era Berlusconiana se non un patetico: IO ALLA TUA ETA' ERO GIA' VECCHIO?
 
== Attività Non Politiche ==
[[File:Slogan 100% Animalisti Poeti.jpg|thumb|right|270px|Loro '''NON''' fanno parte del '''Collettivo studentesco'''.]]
 
Anche se può sembrare incredibile, esiste anche del tempo in cui gli studenti del collettivo si occupano di attività non politiche, ma comunque di grande interesse sociale, quali:
 
*farsi le [[canne]]
*fare [[sesso]] spinto al limite della pedopornografia
*giocare a carte
*leggere il giornale per preparare la bolletta da giocare alla SNAI
*improvvisare giochi con strumenti di fortuna, quali: pallone, [[ping pong]], [[rugby]], [[go-kart]].
 
=== Studi Scientifici ===
Ebbene sì. Il militante-tipo di sinistra non pensa solo a sé stesso, ma anche al resto della comunità. Proprio per questo motivo egli si dedica alla ricerca scientifica.<br />
Ai collettivi studenteschi dobbiamo l'invenzione di numerosi metodi per innestare in alcune [[piante]] (es. edera, gerani, viole ecc.) quell'arbusto dalle foglie a punta di cui non ricordo il nome.<br />
E questi studiosi non si sono fermati qui! Al loro genio dobbiamo la scoperta di:
*alcuni nuovi tipi di funghi dagli effetti psichedelici
Line 39 ⟶ 55:
 
== Conclusioni ==
Senza il collettivo la scuola non sarebbe più la stessa: non dimentichiamoci che a loro dobbiamo ore e ore di dolce far niente e la possibilità di dare ai [[prof]]. risposte tipo: -''Lei mi ha dato quattro perché è un fascista e mi vuole rovinare!''- oppure -''Faccia quello che vuole, tanto poi le piazzo una bomba sotto casa'' -o altrimenti -''Non rompermi le [[palle]], è solo un bong!''-.
 
==Voci correlate==
*[[Assemblea d'ateneo]]
*[[Zecca (persona)|Zecca]]
*[[Onda studentesca]]
*[[UDU]]
*[[Fintoreggae]]
*[[Nonbooks:Lanciare un'iniziativa non ben precisata]]
*[[Unione degli studenti]]
 
{{squola}}
 
[[Categoria:scuola]]
[[Categoria:comunisti]]
[[Categoria:organizzazioni di deficienti]]
[[Categoria:Mode passeggere]]