Collettivismo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(40 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
Si contrappone al [[Capitalismo]] privato e al solito [[Mino Reitano]].
 
[[File:17-Soviet-Meshcheriakova-To-collective-work-1929.jpg|right|thumb|400px|Alcuni sostenitori del collettivismo prima maniera sfilano davanti alle cineprese di Cinecittà.]]
LaIn un '''collettivismo''' la proprietà dei mezzi di produzione è rigorosamente in mani pubbliche e le rendite non esistono, così che nessuno può cazzeggiare alle spalle del "popolo lavoratore", vivendo - appunto - di rendita e scialacquando le risorse nei night clubs.
 
Grandi entità collettiviste sono state, nella storia passata, la [[Unione Sovietica]] di [[Lenin]] e di [[Stalin]], e la formidabile [[IRI|I.R.I.]], che fu prima di Beneduce (ai tempi di [[Benito Mussolini]]) e poi dello smidollato [[Romano Prodi]], che fece di tutto per liquidarla definitivamente.
E' il sistema preferito dagli [[Alieni Comunisti]], dalla fazione dei [[Bolscevichi]] ed è stato abbondantemente teorizzato dal Guru comunista [[Karl Marx]] nel suo indimenticabile [[Il Capitale]].
 
E'Il collettivismo è il sistema preferitoprediletto dagli [[Alieni Comunisti]], dalla fazione dei [[Bolscevichi]] ed è stato abbondantemente teorizzato dal Guru comunista [[Karl Marx]] nel suo indimenticabile [[Il Capitale]].
==Collegamenti==
[[Socialismo Reale]]
[[Comunismo]]
 
==Collettivismo marxista==
Secondo [[Karl Marx]], la proprietà collettiva è condizione ''sine qua non'' per raggiungere la fase finale del socialismo: il super-comunismo.
 
Nelle comuni tutto deve essere di proprietà del partito (Comunista, naturalmente), anche la carta igienica nelle ritirate e il sapone liquido sui lavandini.
 
==Altre teorie collettiviste==
[[categoria:Economia]]
Secondo il noto economista politico [[Clemente Mastella]], il collettivismo perfetto si realizza quando nessuno ha il controllo delle risorse pubbliche e la [[UDEUR]] - il suo partito personale - governa e sottogoverna indiscriminatamente.
 
Nella concezione radicale e della rosa nel pugno - come di recente ha affermato l'autorevole [[Daniele Capezzone]] - il collettivismo è mettere spinelli, siringhe e culi in comune ...
 
Per [[Sandro Bondi]], vassallo berlusconiano in [[Forza Italia]], si raggiunge il collettivismo quando tutte le reti televisive sono controllate da [[Mediaset]].
 
==Collegamenti interni==
* [[Socialismo Reale]]
* [[Comunismo]]
 
{{URSS}}
 
[[Categoria:Comunismo]]
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]