Collegio: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
Secondo la tradizione, al loro ingresso gli studenti vengono smistati dal cappello parlante nelle due camerate dei ragazzi e dei non ragazzi.
 
I ragazzi devono sopravvivere per 1un mese nel durissimo convitto San Carlo di Celana o nella fortezza medievale infestata dallo spirito della regina Margherita e da quello del prof Raina, svegliandosimisteriosamente scomparso a metà del corso 1992. Svegliandosi ogni mattina alle 4 e correndo 160 km prima di poter fare colazione. Chi non sopravvive viene ucciso dal sorvegliante o nel peggiore dei casi espulso con vergogna dal sommo preside del collegio. I sopravvissuti possono mangiare la loro colazione a base di uova crude, pane vecchio e capitoni. Dopo di che dovranno seguire le durissime lezioni del professor Petolicchio e della professoressa Maggi.
 
Al collegio infatti si fa finta di studiare le seguenti materie:
Utente anonimo