Collegio: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
'''Letteratura italiana''', insegnata dal prof Maggi, che insegnerà agli alunni con ottimi risultati come redigere un tema. Grazie a lui  nasceranno I più grandi pensatori degli ultimi anni come il filosofo Cardamone , autore del best seller "chi è individualista in fondo è individualista verso se stesso e non verso gli altri" . Presto il libro verrà tradotto in italiano e potremo comprarlo tutti per buttarlo nella differenziata.
 
Nel pomeriggio i ragazzi svolgono la lezione di '''aerobica''' con la dolcissima prof Gottlieb, ex capo delle SS nella Germania nazista. La lezione consiste nel lamentarsi di quanto sia dura la vita, di quanto sisia brutta l'aerobica e di quanto caldo faccia. Chi si lamenta di più vince una pizza in faccia per la cena. Gli altri potranno leccare gli avanzi che cadono per terra o accontentarsi delle unghie della prof petolicchio in brodo
[[File:Muro-del-pianto.jpg|miniatura|Una tipica lezione del prof Carnevale]]
Dopo la cena si svolgono le lezioni con quel carnevale del prof di '''storia dell'arte''', durante le quali i ragazzi e i non ragazzi fanno a gara a chi piange di più.
Utente anonimo