Coglione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 29: Riga 29:
Un'altra ipotesi che spiega l'origine del termine coglione parte dal suo sinonimo "testicolo". Tale parola deriva infatti dal latino ''testiculus'' che significa "testimone", cioè colui il quale assiste al rapporto sessuale senza tuttavia prendervi parte. In pratica, un coglione.
Un'altra ipotesi che spiega l'origine del termine coglione parte dal suo sinonimo "testicolo". Tale parola deriva infatti dal latino ''testiculus'' che significa "testimone", cioè colui il quale assiste al rapporto sessuale senza tuttavia prendervi parte. In pratica, un coglione.
== Curiosità sui coglioni ==
== Curiosità sui coglioni ==
[[Immagine:Daniele Rossa.jpg|left|thumb|250px|Un [[Eh?|coglione coglione]]]]
[[Immagine:Coglione Gay.jpg|left|thumb|250px|Un [[Eh?|coglione coglione]]]]
* [[mi girano le palle|I coglioni girano]] sempre in coppia, quindi quando ne avvistate uno state sempre all'erta.
* [[mi girano le palle|I coglioni girano]] sempre in coppia, quindi quando ne avvistate uno state sempre all'erta.
* I coglioni girano sempre in coppia Ugo, ma tu che stai in mezzo a loro sei una gran [[testa di cazzo]].
* I coglioni girano sempre in coppia Ugo, ma tu che stai in mezzo a loro sei una gran [[testa di cazzo]].