Coda (anatomia)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Disambiguazione – Vorresti essere altrove? C'è anche la coda davanti, vedi Pene.
Ragazzino eccitato per la crescita di una nuova coda, prima di scoprire che non era la sua
« Chi non vorrebbe fare sesso con qualcuno che ha una coda davanti ed una dietro? »
(Zoofila su coda)

La coda rappresenta un numero di vertebre di troppo, atta a formare una strana protuberanza dai vari utilizzi, dall'attirare il partner, dal difendersi fino all'avere un luogo in più dal quale può nascere un cancro.

Storia

Nella notte dei tempi, l'uomo aveva sempre avuto una bella coda, bella e voluminosa. La usava per saltare fra i rami degli alberi, ma visto che l'uomo non brilla certo per intelligenza, succedeva spesso che precipitavano e morivano. Quindi soppravissero solo quelli che la persero sotto un camion ed essi si moltiplicarono.