Club privé: differenze tra le versioni

sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>
(sostituisco {{u}} e {{s}} con tag HTML <u> e <del>)
Riga 48:
I club privé sono maggiormente frequentati nei fine settimana, nonché nelle cosiddette "serate speciali a tema", nelle quali, per l'ingresso vi sono ulteriori restrizioni determinate dal tema stesso, che riguardano ad esempio l'abbigliamento. Le più gettonate sono:
[[File:serate a tema.jpg|right|thumb|530px|I migliori eventi previsti per la prossima [[estate]].]]
* '''Hot Navy Party''': evento in cui si può fare pratica su come {{s|<del>tromb}}</del> portare la nave in porto. Per chi vuole provare altro c'è anche il [[gioco erotico dell'allegro marinaretto]].
* '''Dirty Kitchen''': ''"Tuo marito rientra la sera e ti insulta pesantemente perché non hai cucinato una minchia? Ti prende a cinghiate perché bruci sempre la cena?"'' Questo è l'evento che fa per te! A farlo saranno intriganti sconosciuti!
* '''Serata Vintage''': occasione imperdibile per tuffarsi in un'altra epoca. Musica, acconciature, vestiti, persino le [[Puttana|puttane]] che troverai nel locale sono di quegli anni.
Riga 64:
=== Night Club ===
[[File:Ballerina di Lap Dance vestita da mucca.jpg|right|thumb|230px|Entrando in uno di questi locali hai buone probabilità di trovarci una [[vacca]].]]
Il più diffuso. È la versione moderna del saloon presente nel [[vecchio West]], gli ingredienti sono gli stessi: musica in sottofondo, pessimi liquori a prezzi esorbitanti, [[Puttana|mignotte]] a caccia di guadagno e poveri cristi soli che hanno scelto il night perché l'alternativa era vedere, assieme all'anziana madre, una puntata su [[Rete 4]] di [[Tempesta d'amore]] (che [[alla mamma piace]] tanto). Oltre alla musica dal vivo, alcuni night club hanno anche altri tipi di attrazioni, tra le quali ballerine di [[pole dance]], [[lap dance]], slap dance<ref>in cui la ballerina fa le linguacce</ref>, strap dance<ref>nel quale la ballerina ci rimette il crociato</ref>, cubiste, spogliarelliste e spettacoli burlesque. In questi casi, la differenza con gli strip club è molto labile e l'ingresso è consentito solo a chi ha raggiunto la maggiore età, che a [[Napoli]] ha inizio a quindici anni, o anche prima se al posto del documento fanno vedere la pistola.<br /> È il luogo ideale per organizzare un [[addio al celibato]], l'ultima occasione per stare in compagnia di più donne contemporaneamente senza rischiare esorbitanti spese di [[avvocato]]. Per quelli già sposati, e sono tanto fortunati da ottenere il permesso dalla moglie, partecipare ad un evento del genere è meglio che vincere al [[superenalotto]], sarà come ottenere un giorno di libertà per un ergastolano, una gioia mitigata solo dal sospetto che nel frattempo la signora stia trombando col vicino, quel ragazzo nigeriano da lei stessa definito: ''"così gentile e a modo"''.<br /> Nei night club si può anche ballare, basta invitare una delle ragazze presenti a bere una coppa di ''Moëtto & Candone'', uno champagne prodotto a [[Macerata]] che costa due rate del [[mutuo]] a bottiglia. Lei sarà felice di danzare con voi, ma questa improvvisa attività fisica le metterà un leggero languore, da soddisfare ''"giusto con un'insalatina"'' (a suo dire). Per non fare la figura dello [[spilorcio]], e guadagnare l'accesso alla sua {{s|<del>fig}}</del> stima, ovviamente offrirete voi. Il locale ha un menù di sette pagine, cinque sono occupate da cocktail, vini ed alcolici, una dalle bibite e una (in realtà mezza) dalle pietanze.
* Antipasto ''Caldo-Freddo'' di mare, comprendente sei cozze in una ciotolina, mezzo scampo crudo, due [[Vongola|vongole]] e una fettina di carpaccio di tonno, talmente sottile che vi accorgete che sotto il piatto è crepato. ('''89 €''')
* Tagliolini di grano norvegese con astice blu e coriandolo, impreziositi da una crema di radicchio afgano e tartufo d'Alba<ref>che rischiate seriamente di non vedere</ref>. ('''199 €''')