Club Dogo: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 94.37.143.177 (discussione), riportata alla versione precedente di SPARTAN 117b18)
Riga 65:
 
=== Lo scioglimento ===
È nel contesto appena descritto che [[Jake L'Anguria]] perderà la vita a causa di un [[sasso]] eccessivamente grande, lanciato da un suo evidentemente ex fan. L'evento perciò, segna lo scioglimento del gruppo. [[Guè Calippo]] tenta di vendicare il suo amico, ma, ormai troppo vecchio e troppo ricco, decide di ritirarsi nella sua villa a Garbagnate e di non farsi mai più vedere in giro. Ma la svolta più grande sarà quella de ''"Il Vincenzone"''; è lui infatti quello che più di tutti avrà il [[coraggio]] di cambiare la propria vita e dare un taglio netto col passato: stanco del suo appellativo stradale, si reca all'anagrafe dei soprannomi e si fa addossare un nomignolo decisamente più consono al suo sopraelevato intelletto: [[Vincenzo da Vinci]]. Finalmente il rapper potrà condurre una vita normale da ricco senza un soprannome sfigato. Di tutti gli altri membri non sappiamo nulla, ma un gruppo di preti [[Valdostani]] ha aperto una ricerca pro pecorelle smarrite, promettendo di ritrovarle e di riportarle sulla retta via entro il [[2020]]. In realtà c'è anche da dire che dopo le dichiarazioni reali di [[Sara Tommasi]] la pagina [[Nonciclopedia]] dei [[Club Dogo]] non serve più a un [[cazzo]].
 
== I Dogo e il Ghetto ==
Utente anonimo