Clash Royale: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 26: Riga 26:
== Clan ==
== Clan ==


I clan sono le fazioni criminali di questo gioco: si può chiacchierare con gli adepti o richiedere carte costose, specie in domenica epica, il momento favorevole dei mendicanti. Tuttavia dai clan è facile uscire, perché sono tutti così avidi che se non si dona il quantitativo richiesto di carte e oro si viene espulsi. <ref> Ma tranquillo, neofita simpaticone: tanto arrivo io a ripulire il tuo clan </ref>.
I clan sono le fazioni criminali di questo gioco: si può chiacchierare con gli adepti o richiedere carte costose, specie in domenica epica, il momento favorevole dei mendicanti. Tuttavia dai clan è facile uscire, perché sono tutti così avidi che se non si dona il quantitativo richiesto di carte e oro si viene espulsi. <ref> Ma tranquillo, neofita simpaticone: tanto arrivo io a ripulire il tuo clan </ref>. Esistono quattro classi sociali nei clan: i “paria”, membri intoccabili che non donano e non ricevono carte; l’anziano, il vecchietto decrepito bloccato nella sua posizione di chi si ricorda di quando era tutta campagna; il co-capo, arrampicatore sociale devoto al capo nella speranza di essere lui il prossimo a essere nominato capo alla morte del precedente; il capo, che deve sovrastare tutto il casino sotto di lui.
Il baule del clan, massima risorsa di un clan che <del>non</del> si rispetti, consuma i fine settimana dei giovini adepti. Per ottenerlo i membri devono dichiarare guerra ad altri clan mettendo difese con 12 carte (4 per ogni difesa<ref>Non sono torri, sono mitragliatrici molto poco dettagliate.</ref>). Devi farti quattro mazzi e fare queste modalità a caso per ottenere medaglie <del>di cioccolato</del> d'oro e più accumuli e più la ricompensa è grande. Ci sono alcune probabilità di ottenere una leggendaria da questo baule, ma è più facile convincere [[Chuck Norris]] a giocare una partita.
Esistono quattro classi sociali nei clan: i “paria”, membri intoccabili che non donano e non ricevono carte; l’anziano, il vecchietto decrepito bloccato nella sua posizione di chi si ricorda di quando era tutta campagna; il co-capo, arrampicatore sociale devoto al capo nella speranza di essere lui il prossimo a essere nominato capo alla morte del precedente; il capo, che deve sovrastare tutto il casino sotto di lui.
Il baule del clan, massima risorsa di un clan che <del>non</del> si rispetti, consuma i fine settimana dei giovini adepti. Bisogna ottenere ottomila corone in battaglia, aumentando il premio finale e distruggendo le impronte digitali. Alcuni tossicodipendenti si conquistano cinquecento corone e colmano la bisaccia chiedendo la promozione. Arrivano addirittura voci sconcertanti di persone che completano il baule del clan da soli. Ci sono alcune probabilità di ottenere una leggendaria da questo baule, ma è più facile convincere [[Chuck Norris]] a giocare una partita.


== Casse <del>della felicità</del> ==
== Casse <del>della felicità</del> ==