Clacson: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Clacson)
m (Clacson)
Riga 12: Riga 12:
== Utilità del clacson ==
== Utilità del clacson ==
Si vocifera che il clacson sia stato inventato solo per motivi futili e fastidiosi, come deturpare gente e per apprezzamenti a giovani fanciulle moldave rintracciabili sui bordi stradali nelle ore notturne. Ma tutto ciò è invero. Infatti, il clacson, per quanto in centro al volante sia, ha ruoli e funzioni notevoli, e li elencherò qui di seguito:
Si vocifera che il clacson sia stato inventato solo per motivi futili e fastidiosi, come deturpare gente e per apprezzamenti a giovani fanciulle moldave rintracciabili sui bordi stradali nelle ore notturne. Ma tutto ciò è invero. Infatti, il clacson, per quanto in centro al volante sia, ha ruoli e funzioni notevoli, e li elencherò qui di seguito:
[[Immagine:autotruzza.jpg|right|thumb|300px|L'auto blu del premier Mortadella che emette onde sonore urticanti tramite il clacson non in regola secondo le direttive della Motorizzazione Suprema del consiglio dei Gormiti]]
[[Immagine:autotruzza.jpg|right|thumb|300px|L'auto blu del premier Mortadella emette onde sonore urticanti grazie al clacson non in regola secondo le direttive della Motorizzazione Civile dei Gormiti]]


* per raduni di punto elaborante con vinyls, alettoni, motore da 400cv che esce da cofano, rotori, freni a disco, pneumatici pirlelli e ammortizzatori idraulici. Frase tipica: Oh minchia zio, senti che casino fa il mio clacson non omologato
* per raduni di punto elaborante con vinyls, alettoni, motore da 400cv che esce da cofano, rotori, freni a disco, pneumatici pirlelli e ammortizzatori idraulici. Frase tipica: Oh minchia zio, senti che casino fa il mio clacson non omologato