Civilization V: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 79.25.155.13 (discussione), riportata alla versione precedente di Teoskaven
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 79.25.155.13 (discussione), riportata alla versione precedente di Teoskaven)
Etichetta: Rollback
Riga 1:
{{nota disambigua|quello prima|Civilization IV}}{{videogioco}}{{noarmi}}
{{cit2|Riuscirai a superare la prova del tempo? No, perché tanto prima o poi muori come tutti.|Slogan di Civ V}}
{{cit2|Non appena uscirà questo gioco saremo irreperibili per almeno una settimana. Ci spiace per l'inconveniente. Saremo troppo occupati a disfarci delle copie omaggio arrivateci.|EEnterteinment ilWeekly.com nomesu diCiv una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]]V, ilcitazione cuileggibile primosu titoloogni fuconfezione inizialmentedel pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.gioco}}
{{cit2|Si noti l'attenzione verso tutti gli elementi che rendono grande un gioco strategico e su come Firaxis se ne sia altamente fregata.|Gamespy su Civ V, anche questa leggibile su ogni confezione del gioco}}
{{cit2|Il ritorno di Civilization farà sicuramente parlare moltissimo, ma meglio non specificare come...|Gamepro su Civ V, hai già capito dove leggerla.}}
{{cit2|Crea altre unità militari! Ma anche no. Non so che consiglio darti.|Consigliere militare (e non sto scherzando)}}
[[File:Civilization V picchiaduro.jpg|thumb|right|500px|Il sistema di combattimento è stato completamente rivisto rispetto ai capitoli precedenti.]]
 
'''Civilization V''', o ''Sid Meier's Civilization V'' (per sottolineare la [[megalomania]] del [[Sid Meier|suo ideatore]]), o anche, più semplicemente ''Civ 5'', è un [[videogioco]] TBS (cioè un TBT più simile ad un RTS, con l'aggiunta di meccaniche da ODT ed elementi da QFG, il tutto condito con salsa AFV e un pizzico di FGW) dove l'obiettivo è celarsi nei panni di un grande leader storico e guidare la propria ''accozzaglia di quattro poveri disperati'' (ingiustamente definita nel gioco con il sostantivo di "civiltà" per questioni di spazio) attraverso i secoli, dalla scoperta dei [[piedi]] (avvenuta ad opera di un certo [[Baz]] nel 4000[[a.C.]]) fino alla venuta dell'uomo civilizzato ed ecologista in [[Terronia]] (che avverrà presumibilmente [[mai]]) e tentare di farla sopravvivere in un mondo diviso fra altri grandi leader e rispettive accozzaglie, ''pardon'', civiltà e agguerriti [[città stato|stati monolocale]], intessendo con loro [[guerra|legami politici]], [[Guerra|finanziari]], [[guerra|commerciali]] e [[guerra|diplomatici]].<br />
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Under il nome di una saga di [[videogiochi]] di guida della [[Electronic Arts]], il cui primo titolo fu inizialmente pensato nel [[1994]] come simulatore di guida realistico per neopatentati. I programmatori addetti al suo sviluppo erano però dipendenti da [[alcol]] e [[droga]] e talvolta consumavano le loro sostanze anche durante il lavoro. Ne venne quindi fuori un simulatore di guida in stato di ebbrezza.
 
Il videogioco piacque comunque e vendette svariate copie, quindi la EA decise di ordinare la produzione di nuove versioni. Il [[2003]], in particolare, fu la volta di [[Need for Speed: Underground|Need for Speed: Ricerground]], nel quale il giocatore può personalizzare a suo piacimento lo schiacciapatate della mamma secondo i dettami dell'allora moda giovanile del [[tuning]]. Dopo il rilascio di [[Need for Speed: Carbon]] nel [[2006]], però, il team di sviluppatori al completo morì di cirrosi e la EA fu quindi costretta a sostituirli con dei nuovi, motivo per cui da [[Need for Speed: ProStreet]] in poi la saga ha iniziato a fare sempre più schifo.
 
== Titoli ==
 
*[[Need for Speed: Hot Pursuit 2]]
*[[Need for Speed: Underrra|legami politici]], [[Guerra|finanziari]], [[guerra|commerciali]] e [[guerra|diplomatici]].<br />
Ah, quasi dimenticavo, è possibile anche farci la [[guerra]].