Città metropolitana di Catania: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 78: Riga 78:


==== Jaci ====
==== Jaci ====
Jaci<ref>[[Acireale]]</ref> (pronuncia fonetica /*''Gghiaci''/) è il centro più grosso, tanto grosso da autodefinirsi "impero della grande Aci". Fondato nel [[XIV secolo a.C.]] col nome [[L'Aquila]] e affacciato su un terrazzo lavico di notevoli dimensioni, detto ''La Pimpa'', il comune è noto per gli impianti termali, per il carnevale, per il [[barocco]], per la [[granita]], ma soprattutto per la gran quantità di [[gnocca]].
Jaci, detta anche [[Acireale]] (pronuncia fonetica /*''Gghiaci''/) è il centro più grosso, tanto grosso da autodefinirsi "impero della grande Aci". Fondato nel [[XIV secolo a.C.]] col nome [[L'Aquila]] e affacciato su un terrazzo lavico di notevoli dimensioni, detto ''La Pimpa'', il comune è noto per gli impianti termali, per il carnevale, per il [[barocco]], per la [[granita]], ma soprattutto per la gran quantità di [[gnocca]].


==== Aci Sant'Antonio ====
==== Aci Sant'Antonio ====