Città del Vaticano: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 6: Riga 6:


== Economia ==
== Economia ==
L'economia di base è quella agricola di sussitenza (famosi sono gli orti dietro S. Pietro), anche se una buona parte dei flussi economici deriva da stolti che inseriscono banconote al'interno di certe cassette messe sembra quasi appositamente dentro la Basilica di S. Pietro. Un'altra fonte di denaro sono i Musei Vaticani, dove il biglietto d'entrata potrebbe essere il vostro ultimo acquisto.
L'economia di base è quella agricola di sussitenza (famosi sono gli orti dietro S. Pietro), anche se una buona parte dei flussi economici deriva da stolti che inseriscono banconote al'interno di certe cassette messe sembra quasi appositamente dentro la Basilica di S. Pietro. Un'altra fonte di denaro sono i Musei Vaticani, dove il biglietto d'entrata potrebbe essere il vostro ultimo acquisto.<br />
ultimo ma non ultimo, il contributo dello stato italiano che sovvenziona con l'otto per mille questo povero stato che ospita un povero e semplice uomo che perseguita la missione della pace e dell'amore universali... Povero Ratzinga!
Ultimo ma non ultimo, il contributo dello stato italiano che sovvenziona con l'otto per mille questo povero stato che ospita un povero e semplice uomo che perseguita la missione della pace e dell'amore universali... Povero Ratzinga!


== Usi e costumi ==
== Usi e costumi ==

Versione delle 20:07, 22 gen 2007

Piazza San Pietro distrutta dai canadesi nel 1748

Stato che si trova tra Via della Conciliazione e Via Porta Angelica a Roma.

Popolazione

La popolazione è composta dal 98 % da clero. La nazionalità predominante è quella polacca, ma è in atto un'invasione tedesca.

Economia

L'economia di base è quella agricola di sussitenza (famosi sono gli orti dietro S. Pietro), anche se una buona parte dei flussi economici deriva da stolti che inseriscono banconote al'interno di certe cassette messe sembra quasi appositamente dentro la Basilica di S. Pietro. Un'altra fonte di denaro sono i Musei Vaticani, dove il biglietto d'entrata potrebbe essere il vostro ultimo acquisto.
Ultimo ma non ultimo, il contributo dello stato italiano che sovvenziona con l'otto per mille questo povero stato che ospita un povero e semplice uomo che perseguita la missione della pace e dell'amore universali... Povero Ratzinga!

Usi e costumi

Per prima cosa è da notare lo strano modo in cui si chiamano gli uomini e donne, i primi hanno il nome di "preti", le seconde di "suore" Uno dei piu grossi problemi dello stato è l'assenza cronica di stilisti, e anche negozi di abbigliamento, l'unico sarto che abita in questo stato è grado di confezionare solo 2 tipi di vestiti, uno per gli uomini e uno per le donne. Infatti tutti coloro che sono cittadini del Vaticano vestono alla stessa maniera. Destano molta curiosità i collarini di plastica che portano gli uomini di questa popolazione sotto le camicie, alcuni antropologi ritengono questo come il simbolo di una societa matriarcale, e il collarino bianco sta ad indicare l'appartenenza di questi uomini alle donne di questa società. Anche fra le donne vi è una moda curiosa (mooda tra l'altro molto diffusa tanto è che ha contagiato tutta la popolazione femminile nessuna esclusa), si tratta di una serie di strani copricapi, che sono fatti di semplice stoffa a tinta unita, con colori sgargianti come: grigio, nero, bianco. Sport molto diffusi sono la caccia alle streghe, in cui ogni anno preti e suore organizzano battute di caccia alla ricerca di streghe, maghi e altro, per poi cuocerli e farci un arrosto, infatti la popolazione di quella terra crede che mangiare carne di strega abbia poteri afrodisiaci. Normalmente questi arrosti sono un momento di aggregazione popolare e molti cittadini si riversano nelle piazzere per assistere alla cerimonida del "rogo" (nome della celebrazione con cui si fa l'arrosto di strega) e per poi gustarsi dopo un po' di quella tenera carne.

Politica

Esiste una lotta tra i due maggiori partiti politici (i democristiani e i cristiani democratici) anche se non hanno potere decisionale. L'unica autorità che ha questo potere è il Cardinale Ruini, alla sua morte questo incarico toccherà al figlio che vive e studia nel paese natale, la Thailandia.

In questi ultimi tempi il vaticano sta studiando piani di conquista del mondo, e ha seriamente intenzione di attaccare i seguenti stati: America, URSS e Israle, in quanto questo seppur piccolo stato si annovera fra una delle piu grandi superpotenze mondiali, ricordiamo che l'esercito del Vaticano è fra i piu famosi al mondo. Inoltre questo stato è dotato delle piu sofisticatissime armi atomiche e non solo, è fra i primi importatori di mine antiuomo al mondo, e produce circa 15 atomiche al secondo.

Da ricordare anche importante la flotta aerea vaticana, in confronto della quale anche quella americana sembra un giocattolo.

Il capo supremo delle forze militari è il Papa, nonche detentore di qualsiasi potere all'interno dello stato e proprietario di tutti i beni mobili e immobili.

Collegamenti