Ciro il Grande: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione di tag obsoleti.)
Nessun oggetto della modifica
Riga 23: Riga 23:
In svariate fonti scritte, vi sono testimonianze che affermano che '''Ciro''' conquistò la maggior parte dei territori annessi alla [[Persia]] mediante l'uso di [[Guerra|eccellente diplomazia]] e grandi offerte ai Sovrani dei paesi desiderati.<ref>Tranne per quanto riguarda Creso, i monti mesopotamici, le tribù di Elam, Assiria ed Anato... No, va bene, era un tiranno alla stregua degli altri.</ref>
In svariate fonti scritte, vi sono testimonianze che affermano che '''Ciro''' conquistò la maggior parte dei territori annessi alla [[Persia]] mediante l'uso di [[Guerra|eccellente diplomazia]] e grandi offerte ai Sovrani dei paesi desiderati.<ref>Tranne per quanto riguarda Creso, i monti mesopotamici, le tribù di Elam, Assiria ed Anato... No, va bene, era un tiranno alla stregua degli altri.</ref>


[[File:Bassorilievo alpini persiani.jpg|thumb|left|210px|Le forze dell'armata persiana in equipaggiamento per le vette, ritrovamento al museo di [[Eh?|Khat-man-dhu]].]]
[[File:Bassorilievo alpini persiani.jpg|thumb|left|210px|Le forze dell'armata persiana in equipaggiamento per le vette, ritrovamento al museo di [[Khat-man-dhu]].]]
==== Operazione [[stambecco]]: Conquista delle Montagne Mesopotamiche ====
==== Operazione [[stambecco]]: Conquista delle Montagne Mesopotamiche ====