Ciprì e Maresco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 10: Riga 10:
[[File:Totò_che_visse_due_volte_prostituta.png|thumb|right|250px|Questo è uno dei ''pezzi di [[vagina|sticchiu]]'' che si possono vedere nei film di Chip & Chop. ]]
[[File:Totò_che_visse_due_volte_prostituta.png|thumb|right|250px|Questo è uno dei ''pezzi di [[vagina|sticchiu]]'' che si possono vedere nei film di Chip & Chop. ]]


Tutto iniziò nel [[1986]] quando Franco Marescò vinse 200.000 [[lire]] al [[Lotto]] e si comprò una cinepresa con pellicola postmoderna (B/N) e con Daniele Ciprì cominciò a girare per gli [[ospizio|ospizi]] di [[Palermo]] per filmare i migliori [[caso umano|casi umani]] che trovavano.
Tutto iniziò nel [[1986]] quando Franco Maresco vinse 200.000 [[lire]] al [[Lotto]] e si comprò una cinepresa con pellicola postmoderna (B/N) e con Daniele Ciprì cominciò a girare per gli [[ospizio|ospizi]] di [[Palermo]] per filmare i migliori [[caso umano|casi umani]] che trovavano.
Nel [[1990]] il loro padrino Totò li mandò a [[Roma]] con due panini e 50.000 lire per trovare fortuna. Dopo sei mesi [[Enrico Ghezzi]] li trovò affamati e depressi che chiedevano l'elemosina sotto la sede della [[Rai]] e li prese sotto la sua ala protettrice, conivolgendoli nel suo programma postmoderno [[Blob (programma televisivo)|Blob]].
Nel [[1990]] il loro padrino Totò li mandò a [[Roma]] con due panini e 50.000 lire per trovare fortuna. Dopo sei mesi [[Enrico Ghezzi]] li trovò affamati e depressi che chiedevano l'elemosina sotto la sede della [[Rai]] e li prese sotto la sua ala protettrice, conivolgendoli nel suo programma postmoderno [[Blob (programma televisivo)|Blob]].