Cioccolato: differenze tra le versioni

m (Bot: Sostituzione automatica (- gia + già , - pero + però , - cio + ciò , - giu + giù , - piu + più , - puo + può , - stà + sta , - fà + fa , - và + va , - quì + qui , - quà + qua ))
Riga 27:
[[Immagine:Willy_Wonka.jpg|thumb|right|200px|L'inquietante Willy Wonka.]]
==Etimologia==
Quelli di Wikipedia non ci hanno capito ancora niente. Ma noi di Nonciclopedia, che sappiamo la reale composizione chimica del cioccolato, sappiamo che il termine ''cacao'' deriva indubbiamente dalla parola azteca ''cacca'', traducibile in italiano più o meno con il termine ''cibo degli dei'' (e questo la dice lunga sulle usanze alimentari disgustose degli antichi Aztechi). La parola ''cioccolato'' deriva quindi da una forma di ''cacca'' più ''cioccolante'', derivante dal fatto che si incolla alla lingua ed al palato a mo' di colla o di [[polietilene]] espanso.Se si vuole osservare un film in cui viene riprodotta la vera natura del cioccolato guardare: EPIC MOVIE in cui si può esservare cm willy wonka dice che è CACCA.
{{dolci}}
{{Svizzera}}
0

contributi