Cioccolato: differenze tra le versioni

Riga 22:
Quindi all'inizio fu il burro cacao, ma visto il fatto che risultava particolarmente grasso alla masticazione si è preferito in seguito ([[1700]], tra quello a.C.N a quello d.C.N, più o meno) separare i due ingredienti per ottenere i più comodi (e molto più gustosi) [[burro]] e cioccolato.
 
Il cioccolato in particolare si distinse per il suo potere [[afrodisiaco]] che provocò negli [[anni '50]] il boom delle nascite negli [[Stati Uniti]] ed in [[Europa]].!!
 
Arrivando ai giorni nostri, il cioccolato è interamente prodotto dal misterioso [[Johnny Depp]], senza l'aiuto di nessun operaio. Questa situazione ha scatenato infinite proteste dalle [[sindacati|associazioni sindacali]] ma [[a nessuno importa]] delle proteste scatenate dalle associazioni sindacali.
[[Immagine:Willy_Wonka.jpg|thumb|right|200px|L'inquietante Willy Wonka.]]
 
==Etimologia==
Quelli di Wikipedia non ci hanno capito ancora niente. Ma noi di Nonciclopedia, che sappiamo la reale composizione chimica del cioccolato, sappiamo che il termine ''cacao'' deriva indubbiamente dalla parola azteca ''cacca'', traducibile in italiano più o meno con il termine ''cibo degli dei'' (e questo la dice lunga sulle usanze alimentari disgustose degli antichi Aztechi). La parola ''cioccolato'' deriva quindi da una forma di ''cacca'' più ''cioccolante'', derivante dal fatto che si incolla alla lingua ed al palato a mo' di colla o di [[polietilene]] espanso.
Utente anonimo