Cimitero:Aiuto:Manuale/Discussione: differenze tra le versioni

sostituisco {{s}} con tag HTML <del>
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(22 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{manuale}}
<br />
Una funzionalità fondamentale di Nonciclopedia sono le '''pagine di discussione''': '''spazi dedicati appositamente al confronto e al dialogo''' su Wiki. Ogni articolo, pagina utente o pagina di qualunque altro tipo (eccetto le ''pagine speciali'') è affiancata da una pagina di discussione che costituisce il luogo naturale per lo scambio di idee relative alla pagina in questione. È raggiungibile cliccando, in alto, sulla linguetta ''discussione/rosik'' (accanto a ''modifica/vandalizza'').<ref>'''Non lasciare mai, ''mai'', ''MAI'' dei messaggi dentro gli articoli.''' Se vuoi comunicare con gli autori (ad esempio per protestare), ci sono molti modi.</ref>
==Come agire==
 
Quando inserisci un tuo intervento in una pagina discussione, '''scrivi sempre in fondo alla pagina''', eccetto quando stai rispondendo a qualcuno (in questo caso scrivi immediatamente sotto il suo commento).
 
Line 9 ⟶ 10:
#Indentarli.
Vediamo insieme come.
 
=== Non modificare i messaggi già presenti ===
 
Puoi solo '''aggiungere''' un messaggio, non puoi ''modificare''' quello che era già presente nella pagina. Una PD non è come un articolo, che può essere modificato continuamente per migliorarlo; è una sorta di ''documento'' di ciò che s'è detto in passato, e il passato non si può cambiare! No, neanche se qualcuno ha scritto una cazzata o ha fatto errori. I [[Aiuto:Livelli di accesso degli utenti#Moderatori di contenuti|'''moderatori''']] hanno facoltà di '''spostare''' conversazioni per archiviarle, collocarle in PD più adatte ecc., ma niente di più.
 
Se ti accorgi di aver scritto una cavolata, al massimo ''sbarra le parti sbagliate'' (racchiudendole nel template <code><nowiki>{{s}}</nowiki></code>), ad esempio <del>cacca pupù</del> così, e poi magari aggiungi un ''post scriptum'' in basso se devi spiegarti meglio.
 
===Firmare (dove e quando)===
 
Su Nonciclopedia, gli articoli sono il risultato di uno sforzo comune, ed ognuno di essi è il risultato di molte modifiche da parte di utenti diversi. Per questo, ricordati che su Nonciclopedia gli articoli non si firmano '''MAI''' (questo perché un articolo non appartiene ad una singola persona ma alla comunità di Nonciclopedia: può essere infatti variato e trasformato nel tempo da altri utenti, il che rende insensato firmarlo).
 
Line 18 ⟶ 26:
 
In alternativa, puoi scrivere:
* <{{tt>|<nowiki>~~~</nowiki></tt>}}, che renderà visibile solo il tuo nome utente
* <{{tt>|<nowiki>~~~~</nowiki></tt>}}, che accoda allo username la data corrente
* <nowiki>~~~~~</nowiki>, che visualizzerà solo la data e l'ora.
In generale, su Nonciclopedia si utilizza sempre la seconda forma, che ha il vantaggio notevole di fare capire agli utenti quanto è "vecchio" l'intervento che si sta leggendo.
Line 26 ⟶ 34:
 
===Indentare===
 
Per mantenere leggibile una discussione è abitudine comune, quando si risponde ad un utente, indentare la propria risposta di un livello in più rispetto al commento di quest'ultimo. È facile indentare il proprio intervento: basta scrivere all'inizio della riga il carattere di due punti <{{tt>|<nowiki>:</nowiki></tt>}} tante volte quanti sono i livelli di indentazione che ti servono. Fai però attenzione: da quando premerai il tasto di "a capo" (solitamente contrassegnato da "Return" o "Invio"), il sistema considererà ciò che scriverai come un contributo differente, e non lo indenterà automaticamente.
 
Ecco un esempio di indentazione:
 
:<{{tt>|Questo è allineato a sinistra.</tt>}}
:<{{tt>|<nowiki>:</nowiki>Questo è leggermente indentato.</tt>}}
:<{{tt>|<nowiki>::</nowiki>Questo è ancora più indentato.</tt>}}
che apparirà così:
:Questo è allineato a sinistra.
Line 43 ⟶ 52:
::Questo lo riesci a leggere
::::::::::::::::::::::::Questo no, o comunque è brutto da vedere.
 
===Emoticons===
[[Aiuto:Manuale/Discussione/Emoticon|QUI]] puoi trovate tutte le le emoticons inseribili in una pagina di discussione. Per inserirle devi schiacciare il tastino <nowiki>{{P}}</nowiki> che trovi in alto nella schermata di modifica, poi scrivere dentro - più il codice dell'emoticon che vuoi inserire.
 
{{blink|[[Aiuto:Manuale/Discussione/Emoticon|QUI'''Qui''']]}} puoi trovatetrovare tutte le le emoticons inseribili in una pagina di discussione. Per inserirle devischiaccia schiacciare il tastino <nowiki>{{P}}<http:/nowiki>/upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/0c/Button_P_template.png chee trovi in alto nella schermata di modifica, poi scrivere dentroscrivi "-" più il codice dell'emoticon che vuoi inserire all'interno delle quattro graffe che ne usciranno.<br />
Ad esempio:
Es:
<nowiki>{{-rodeo}}</nowiki> darà come risulatato {{-rodeo}}. Non abusarne, perché anche se sono carine e graficamente appaganti, l'uso smodato può appesantire la lettura del messaggio.{{Tooltip| Attenzione soprattutto all'emoticon <nowiki>{{-muori}}</nowiki>, perché è molto grossa e potrebbe risultare fastidosa.|{{-muori}}|auto}}
<nowiki>{{-rodeo}}</nowiki> darà come risulatato {{-rodeo}}.<br />
 
Se vuoi inserire il template che raccoglie tutte le emoticon scrivi {{Template|Emoticon}}.
 
==Pagine discussione di utenti==
Line 53 ⟶ 65:
 
Se un utente scrive nella vostra pagina di discussione '''NON bisogna rispondere nella propria ma in quella dell'utente che vi ha lasciato il messaggio'''. In questo modo l'utente a cui rispondete sarà avvisato da un AVVISO automatico che gli comunicherà la presenza di nuovi messaggi nella sua pagina di discussione (altrimenti non saprebbe mai della vostra risposta).
 
{{Allinea|center|{{Colore|red|ATTENZIONE!}}<br />
Le pagine di discussione non vanno cancellate, una volta raggiunto un certo numero di sezioni, si archivia la pagina in una sottopagina, ad esempio: ''Discussioni utente:{{USERNAME}}/Archivio''.}} Un modo pratico per gestire le discussioni archiviate è quello di inserire in cima alla vostra PD il [[Template:ArchivioPD]], che non solo trova automaticamente tutte le discussioni archiviate ma avvisa di quando la pagina è diventata troppo pesante ed è il caso di archiviarla.
:'''NB:''' se tagli e incolli la tua PD nell'archivio '''perderai tutta la cronologia'''; molto meglio '''spostare''' la pagina perché così le cronologie vengono mantenute. Il template di cui sopra fornisce un link da cliccare per procedere con lo spostamento, fornendo il titolo da dare alla pagina ma questo ''devi metterlo tu'' perché non lo fa automaticamente.
 
==Altri modi per comunicare==
Line 65 ⟶ 81:
* Nonciclopedia ha un indirizzo di posta ufficiale: '''[mailto:nonciclopedia@gmail.com nonciclopedia@gmail.com]'''
 
=== ForumDiscussioni generali ===
Per conoscere gli altri utenti e discutere più approfonditamente, iscriviti alusa [http[Nonciclopedia://nonciclopedia.altervista.org/phpBB3/index.phpDiscussioni]], forumuna dipagina Nonciclopedia]che raccoglie tutte le PD più importanti e riporta in tempo reale (nonché legale) le ultime discussioni.
 
==Pagine correlazionate==
Line 74 ⟶ 90:
 
{{manuale}}
 
[[categoria:Aiuto]]