Cime tempestose: differenze tra le versioni

Riga 21:
Dirupo è stato acquistato dalla famiglia Earnshaw che viveva nell'allegra casetta chiamata ''Cime tempestose'', circondata da ridenti prati di erba secca, riscaldata da ben 20 giorni di [[sole]] l'anno, abitata da simpatici fantasmi e sempre percorsa da spifferi piacevoli quanto un dito nel culo. Ma la cosa più bella era la figlia [[gnocca]] degli Earnshaw, Catherine; e, nonstante il trattamento [[Botte|non del tutto amichevole]] del fratello di Catherine, [[Culo|Hindley]], tra i due sembra tutto avviato verso il [[Sesso|finale logico]]. Tuttavia Catherine rinvia il tutto a dopo il matrimonio, senza precisare che non si sarebbe sposata con Dirupo ma con Edgar Linton, un [[figlio di papà]] mezzo effeminato che amava uscire con degli stivaletti rosa per fare ''outing''. Allora Heathcliff si incazza, se ne va e torna anni dopo pieno di soldi e con l'[[auto]] nuova, pronto a vendicarsi.
 
Difatti una volta tornato in grande stile in una memorabile partita di [[strip poker]] Heathcliff toglie a Hindley la casa di Cime tempestose e a Edgar Linton porta via la sorella Isabella, l'autoradio e le mutande.
Dopo aver vinto la casa di Cime tempestose a una partita a [[strip poker]] a Hindley scommette con Edgar Lino la casa appena acquisita contro quella di Edgar stesso che riesce a farsi sua sorella Isabella, e vince la scommessa riciclando frasi usate senza risultato per cercare di ottnere Catherine. Poi va a trovare la scrittrice e le inverte gli emisferi cerebrali con conseguenze disastrose, infatti ciò che succede dopo nel romanzo è ancora oggetto di approfonditi studi da parte dei letterati di tutto il mondo, e il fatto che la fantasia dell'autrice non fosse sufficiente a inventare nomi diversi per genitori e figli di certo non aiuta. E poi non vorrei rovinarvi il finale dicendo che alla fine '''MUOIONO TUTTI''' felici e contenti, tranne due persone che però ci metterei giorni solo a spiegare chi sono.
 
Dopo averla portata con sè a ''Cime tempestose'', quel burino di Heathcliff la tratta peggio di [[Cenerentola]] e un giorno che in [[Tv]] davano la solita [[fiction]] sul [[commissario Montalbano]] entra nella sua camera da letto e la mette incinta.
 
Da questa copulafrettolosa nasce Linton (che fantasia coi nomi, giusto per non confondersi) mentre intanto Catherine, quella che si era sciroppata Edgar Linton, muore di influenza aviaria.
 
Hindley invece va in coma etilico e muore, dopo aver mescolato un [[chinotto]] con una [[RedBull]].
 
Punto della situazione: falciati come fili d'erba i 3/4 dei personaggi di inizio libro Emily Bronte ce ne presenta degli altri. Ecco chi troviamo nella seconda parte del libro:
 
*Nelly, cameriera disperata di origini trevigiane, ma con un ottimo accento anglotrevigiano.
*Heathcliff, più stronzo e manesco che mai.
*Catherine, figlia di Edgar Linton, una ragazza viziata quanto l'aria di una stanza d'albergo.
*Linton, figlio di Heathcliff. Che sfiga.
 
 
Dopo aver vinto la casa di Cime tempestose a una partita a [[strip poker]] a Hindley scommette con Edgar Lino la casa appena acquisita contro quella di Edgar stesso che riesce a farsi sua sorella Isabella, e vince la scommessa riciclando frasi usate senza risultato per cercare di ottnere Catherine. Poi va a trovare la scrittrice e le inverte gli emisferi cerebrali con conseguenze disastrose, infatti ciò che succede dopo nel romanzo è ancora oggetto di approfonditi studi da parte dei letterati di tutto il mondo, e il fatto che la fantasia dell'autrice non fosse sufficiente a inventare nomi diversi per genitori e figli di certo non aiuta. E poi non vorrei rovinarvi il finale dicendo che alla fine '''MUOIONO TUTTI''' felici e contenti, tranne due persone che però ci metterei giorni solo a spiegare chi sono.
{{Finetrama}}
 
0

contributi